“In questa giornata si ricorda il senso di appartenenza e di uguaglianza e il rispetto ai massimi livelli per la Repubblica che si realizza attraverso le due Camere del Parlamento”. Lo ha detto il presidente del Consiglio comunale di Campobasso, Michele Durante, in occasione della giornata della festa della Repubblica Italiana, nata dopo il referendum del 2 giugno del 1946. “In quella occasione il popolo italiano si espresse e ne fu rispettata la volontà attraverso il massimo strumento di partecipazione democratica ed è proprio per questo – ha proseguito – che i rappresentanti del popolo nelle massime istituzioni democratiche non possono cambiare le carte in tavola, come sta accadendo dopo gli ultimi due referendum, tagliando diritti e servizi come il lavoro e la sanità. I diritti inalienabili non possono essere negati proprio dallo Stato, che dovrebbe esserne invece il primo garante, attraverso il lavoro, l’inclusione sociale reale e l’immigrazione produttiva che comprende il rispetto degli altri, ma anche che siano rispettate la nostra cultura e le nostre leggi. La festa della Repubblica sia quindi – ha concluso il presidente Durante – anche un momento di consapevolezza e di assunzione di impegno e responsabilità affinché si realizzino politiche per attuare i diritti essenziali che lo Stato deve garantire indistintamente a tutti i cittadini”.
martedì 25 Novembre 2025 - 02:32:51 PM
News
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”
- Agricoltori produttori di cibo e custodi del creato: celebrata la 75esima Giornata del Ringraziamento
- Lilt for Men, campagna Nastro Blu: grande adesione alle visite urologiche gratuite
- Fondo sanitario, per la prima volta densità demografica e dispersione territoriale tra i criteri di ripartizione
- Roberto Fico nuovo governatore della Campania, Gravina: “Premiati equilibrio, serietà e capacità di ascolto”
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”



