“Un’opportunità importante per i nostri principali interlocutori: gli addetti ai lavori del comparto sport, quindi le Federazioni, gli Enti di promozione, le associazioni sportive e il Coni”. Così il consigliere regionale Carmelo Parpiglia commenta la notizia del nuovo bando denominato ‘Molise sperimenta’. L’investimento rientra nella programmazione del Patto per il Molise e, prosegue Parpiglia, “comporta un investimento di due milioni di euro. Si tratta di interventi integrati che abbracciano i settori dello sport, del turismo e della cultura. L’idea di fondo è quella di lavorare con una regia comune per una reale ed efficace promozione del nostro territorio”. Le iniziative saranno selezionate e finanziate mediante avviso pubblico rivolto innanzitutto a Comuni, unioni o aggregazioni di Comuni, organismi strumentali degli enti locali, istituzioni molisane e soggetti privati senza fini di lucro. Il finanziamento concedibile per ogni singolo progetto va da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro e sarà pari al 70 percento del totale delle spese ritenute ammissibili nel caso di progetti presentati in forma singola e all’80 percento del totale per i progetti presentati in forma associata. Nella realizzazione dei progetti potranno essere coinvolti anche soggetti terzi (sponsor), pubblici o privati, diversi dai destinatari del finanziamento, che contribuiscano alla realizzazione dell’iniziativa mediante supporto economico (che può costituire cofinanziamento) o prestazioni a titolo gratuito. “Molise sperimenta’ è il primo di una serie di interventi – conclude il consigliere con delega allo sport – che pongono le condizioni per realizzare iniziative in grado di rendere più ‘attraente’ il Molise, sia a livello nazionale sia su scala internazionale”.
martedì 4 Novembre 2025 - 12:27:43 AM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



