“Un’opportunità importante per i nostri principali interlocutori: gli addetti ai lavori del comparto sport, quindi le Federazioni, gli Enti di promozione, le associazioni sportive e il Coni”. Così il consigliere regionale Carmelo Parpiglia commenta la notizia del nuovo bando denominato ‘Molise sperimenta’. L’investimento rientra nella programmazione del Patto per il Molise e, prosegue Parpiglia, “comporta un investimento di due milioni di euro. Si tratta di interventi integrati che abbracciano i settori dello sport, del turismo e della cultura. L’idea di fondo è quella di lavorare con una regia comune per una reale ed efficace promozione del nostro territorio”. Le iniziative saranno selezionate e finanziate mediante avviso pubblico rivolto innanzitutto a Comuni, unioni o aggregazioni di Comuni, organismi strumentali degli enti locali, istituzioni molisane e soggetti privati senza fini di lucro. Il finanziamento concedibile per ogni singolo progetto va da un minimo di 3 mila euro a un massimo di 50 mila euro e sarà pari al 70 percento del totale delle spese ritenute ammissibili nel caso di progetti presentati in forma singola e all’80 percento del totale per i progetti presentati in forma associata. Nella realizzazione dei progetti potranno essere coinvolti anche soggetti terzi (sponsor), pubblici o privati, diversi dai destinatari del finanziamento, che contribuiscano alla realizzazione dell’iniziativa mediante supporto economico (che può costituire cofinanziamento) o prestazioni a titolo gratuito. “Molise sperimenta’ è il primo di una serie di interventi – conclude il consigliere con delega allo sport – che pongono le condizioni per realizzare iniziative in grado di rendere più ‘attraente’ il Molise, sia a livello nazionale sia su scala internazionale”.
martedì 25 Novembre 2025 - 08:36:57 AM
News
- Il simpaticissimo Michele di Ferrazzano concorrente ad “Avanti un altro”
- Botte alla madre, due ammonimenti | Impediscono alla figlia di frequentare coetaneo, nei guai genitori ‘violenti’
- Luigia Del Conte, la centenaria che “unisce” due paesi: celebrato il secolo di vita
- L’invecchiamento attivo è una sfida obbligata, il punto in Molise: il convegno di Coldiretti Senior
- Violenza di genere: i fatti recenti e le azioni da compiere. I consigli dei Carabinieri agli studenti
- Panico sulla tangenziale di Campobasso: parabrezza pullman colpito da una pietra, ferito l’autista
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano



