“Un grazie alla comunità di Guardialfiera, al Vescovo Gianfranco De Luca, a Don Antonio Antenucci, ai Sindaci di San Giovanni Rotondo, Larino, Guardialfiera, ai concelebranti, ben 13, alle forze dell’ordine, al Presidente del Consiglio Regionale, Vincenzo Cotugno, ad ognuno degli intervenuti ma, prima di ogni cosa ed ogni altro, grazie a te, Vincenzo DI SABATO”. E’ il commento del coordinatore regionale dei Borghi d’Eccellenza, Maurizio Varriano, dopo la cerimonia dell’apertura della porta santa a Guardialfiera, una tradizione che si rinnova da secoli. La prima Porta Santa della Cristianità al Mondo che ogni primo giugno si festeggia “dopo un anno di dimenticanza assoluta”. “Fortuna vuole – ancora le parole di Varriano – che c’è sempre qualcuno che non dimentica mai di essere molisano, di essere orgoglioso di esserlo e per questa assurda malattia incurabile, nonostante l’assoluta indifferenza di molti, di gran parte delle istituzioni, si prodiga affinché il bene, il bello e l’eccelso, non vadano nel più assoluto dimenticatoio”. Un’onda di grazia ogni anno si infonde a Guardialfiera, con la riapertura della prima Porta Santa della storia che da 964 anni si ripete ogni volta con gioia ed emozione, da quando Leone IX fu qui. Presenti, fra gli altri, i giovani dell’Istituto “Boccardi” di Termoli insieme alla dirigente e ai docenti, il gruppo storico Giovanna D’Angiò di Colletorto, la banda di Petrella Tifernina, Don Giuseppe, cappellano militare, i frati minori dell’eremo Sant’Onofrio di Casacalenda e i sacerdoti diocesani. Presente anche il sindaco di San Giovanni Rotondo, Costanzo Cascavilla, per la creazione in atto di ponti con la vicina Puglia. “Forse anche per questo il primo giugno è la festa del Protettore San Gaudenzio Martire, il probabile architetto del Colosseo, il monumento più grande al Mondo”, commenta ancora Varriano. “Caro Vincenzo, hai creato il Colosseo in un piccolo borgo molisano, non distruggerlo. Noi ti saremo sempre vicini e speriamo che questo grido di dolore sia recepito sin da subito”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 05:13:17 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



