I commercianti e gli artigiani del centro storico di Isernia hanno deciso di associarsi per provare a rilanciare l’intera zona. “Una condizione di riscatto rispetto all’isolamento e al degrado in cui versa, a seguito dell’evoluzione urbana degli ultimi anni”, commenta il presidente della neo associazione, Marco Mancini. L’interesse, spiegano, è focalizzato in primo luogo alla ricerca delle cause iniziali dell’appannamento dell’immagine del centro storico, nonchè della obiettiva mancata fruizione da parte di tutta la cittadinanza delle zone che la accomunano e che hanno rappresentato il fulcro della civiltà isernina. In secondo luogo, l’impegno è di proporre soluzioni sostenute e praticate dagli associati. “Laddove ravvisassimo responsabilità di più alta competenza – sottolinea Mancini – provvederemmo a segnalare e caldeggiare le situazioni per le quali con le sole nostre forze non riuscissimo a porre riparo”. Gli associati hanno anche proceduto a nominare Maurizio Cutillo vice presidente ed Elisa Angelone segretario.
giovedì 17 Luglio 2025 - 03:13:17 AM
News
- Questura: appuntamenti online per i passaporti, pronti entro 10 giorni
- Assestamento di bilancio, FdI: “Interventi previsti insufficienti per lo sviluppo della città”
- Palazzo San Giorgio, l’assestamento di bilancio passa con tre voti dell’opposizione
- Guardia di Finanza, il Colonnello Massimiliano Bolognese è il nuovo comandante provinciale di Isernia
- Decine di rotoballe in fiamme, intervento nella notte dei Vigili del Fuoco
- Tragedia a Campobasso: accusa malore, muore oss del Cardarelli
- Rallentamenti su Ingotte, chiesto rinvio cantiere a fine estate. Celiaci, verso la completa digitalizzazione dei buoni
- Festival Antonio Janigro, l’omaggio a Meneses e al violoncello chiude una grande rassegna. FOTO