Era ricercato in tutta Europa da circa tre mesi: si tratta di un latitante 30enne di origine rumena, sul quale pendeva un mandato di cattura per porto illegale di armi, furto e altri reati contro il patrimonio e la persona, commessi tra Isernia ed altre province del territorio nazionale. A rintracciarlo e a portare a segno l’ennesima brillante operazione sono stati i Carabinieri della Stazione di Forlì del Sannio, quando hanno notato un’autovettura Volkswagen Passat con tre persone a bordo, un uomo e due donne, che alla vista dei militari hanno tentato una precipitosa fuga. Ne è nato così un inseguimento tra Forlì del Sannio ed Isernia, al culmine del quale l’auto è stata bloccata. Tramite gli accertamenti eseguiti dal personale della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Isernia, si è scoperto che l’uomo era ricercato in campo internazionale, mentre le due donne risultavano pluripregiudicate per vari reati. Così i Carabinieri hanno dato esecuzione all’ordine di cattura traendo il latitante in arresto. Sulla sua presenza nel territorio della provincia “pentra” sono in corso ulteriori indagini, i militari non escludono infatti che fosse in procinto, insieme alle due donne fermate e successivamente proposte per la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio, di compiere qualche azione criminosa. Il 30enne dopo le formalità di rito, in collaborazione con il Nucleo Operativo e Radiomobile, è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Isernia.
giovedì 20 Novembre 2025 - 03:48:47 PM
News
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore
- Assalto ai bancomat, presa la “banda della marmotta”: in carcere gli indagati
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”



