Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 19 Settembre 2025 - 01:25:21 AM
News
  • Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
  • Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
  • Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Redditi e povertà, Fusco Perrella: ‘Bando tirocini non basta’

Redditi e povertà, Fusco Perrella: ‘Bando tirocini non basta’

0
Di MoliseTabloid il 9 Giugno 2017 Politica
img

“Solo poche settimane fa l’Istat aveva lanciato un preoccupante campanello d’allarme sul disagio sociale e sul dilagare del fenomeno della povertà nella nostra regione; una preoccupazione ribadita dai dati recentemente rilasciati dal Sole 24 Ore, che in maniera eloquente sentenziano come i cittadini molisani siano sempre più poveri, con un calo vertiginoso del reddito medio percepito, di poco superiore ai 15 mila euro rispetto alla media nazionale di 20 mila”. E’ il commento della consigliera regionale Angela Fusco Perrella dopo i dati sui redditi molisani diffusi nei giorni scorsi. “Così, come se non bastassero un’incidenza della povertà relativa al 21,5%, a fronte di una media nazionale del 10,4%, una soglia di individui in condizione di grave deprivazione al 9,9% e il 33% della popolazione molisana a rischio povertà, dobbiamo aggiungere in questa lista nera altri dati fortemente negativi che, come una spada di Damocle, delineano una regione al collasso, per la quale la ripresa sociale assomiglia oramai sempre di più ad una chimera, anche a causa di scelte governative che non si sono dimostrate idonee a dare le giuste risposte, nonché troppo spesso attivate con notevole ritardo. Nella provincia di Campobasso il numero di contribuenti è sceso del -8,86%, mentre in quella di Isernia il calo è ancora più evidente visto che parliamo del -9,05%; numeri allarmanti che nel panorama nazionale sono dietro solamente a quelli della provincia di Vibo Valentia, e che delineano una profonda difficoltà nella nostra regione soprattutto per quanto riguarda il ceto medio, oramai quasi completamente scomparso evidenziando una profonda forbice all’interno della nostra società tra le varie classi sociali. Di fronte a tutto ciò il Governo regionale non si è dimostrato pronto a programmare le scelte migliori per la popolazione molisana, soprattutto in tempi rapidi e con interventi decisi; purtroppo gli esempi sono sotto gli occhi di tutti, a partire dalla scelta non ponderata di non prevedere nessun intervento nel settore sociale all’interno del Patto per il Molise, soprattutto in considerazione del netto taglio che il Molise ha subito dal punto di vista dei fondi europei, nel caso specifico il Fondo Sociale Europeo. A questo si aggiunga l’inspiegabile ritardo con cui si sta procedendo nel predisporre e bandire gli avvisi pubblici a valere sulla nuova programmazione, e vedremo presto anche quelle che saranno le risultanze del prossimo Comitato di Sorveglianza in merito a questo aspetto, visto il blocco totale di alcuni settore strategici per la crescita del Molise e dei suoi cittadini, ossia quello della formazione. Ricordiamo che l’obiettivo tematico 9 del POR FSE 2014/2020 prevede una serie di interventi importanti di contrasto alla povertà, con una dotazione finanziaria complessiva di 12 milioni di euro, eppure solamente lo scorso 24 maggio 2017 è stato finalmente pubblicato il primo avviso destinato a persone in condizioni di difficoltà economica. Un bando da 3 milioni di euro con il quale saranno finanziati 909 tirocini della durata di 6 mesi, e già da questi dati è evidente che non può essere solamente questa la risposta all’emergenza sociale della povertà, che anzi necessiterebbe di altri interventi di rilievo soprattutto per rilanciare il mercato del lavoro che da troppo tempo ristagna. Ancora una volta torniamo a sollecitare di precedere con celerità nell’attuazione di tutti quegli interventi idonei a garantire equità sociale ai cittadini, perché la povertà e il disagio sociale toccano oramai tante, troppo famiglie molisane, e di passo quale sarà davvero difficile delineare una ripresa per il Molise”.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso

18 Settembre 2025

Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt

18 Settembre 2025

Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto

18 Settembre 2025

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:25 am, 09/19/2025
temperature icon 18°C
cielo sereno
52 %
1026 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 10%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:45 am
Tramonto: 7:04 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}