“Portiamo a casa il giudizio assolutamente positivo espresso dal Comitato di sorveglianza sull’attuazione della programmazione del plurifondo Por Fesr-Fse 2014-2020. Una bella soddisfazione che dà atto al lavoro che abbiamo portato avanti”, così stasera, al termine dei lavori, il presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, e l’assessore allo Sviluppo economico, Carlo Veneziale, che oggi ha presieduto la riunione su delega del presidente. “Al Comitato di sorveglianza abbiamo illustrato, misura per misura, – riferiscono Frattura e Veneziale –, lo stato di avanzamento della nostra programmazione con un particolare riferimento all’impegno messo in campo per la definizione delle strategie di rilancio delle nostre aree urbane e di quelle interne. Abbiamo portato gli autorevoli componenti del Comtato in un’area di rara bellezza e straordinario valore, il sito archeologico di Sepino, proprio con l’intento di mostrare le peculiarità e la ricchezza custodite nel territorio, quali opportunità da valorizzare per rafforzare il processo di crescita avviato per il nostro Molise”. “Il Comitato di sorveglianza, organo terzo, ha apprezzato il ritmo impresso, mostrando condivisione per i primi risultati prodotti: un giudizio, questo, che ci spinge ad andare avanti nella direzione intrapresa”, concludono il presidente e l’assessore.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 04:25:34 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



