Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 17 Settembre 2025 - 01:51:21 PM
News
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
  • Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
  • Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
  • Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
  • Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
  • Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
  • Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
  • Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Asvir Moligal in Albania per valorizzare la transumanza

Asvir Moligal in Albania per valorizzare la transumanza

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2017 Attualità
img

Nuovi input e impulsi sulle via della transumanza. Si è chiusa nel migliore dei modi la tre giorni di lavori in Albania coordinata dal tavolo tecnico di Asvir Moligal. Numerosi gli impegni in agenda, finalizzati, tra l’altro, all’ampliamento del partenariato del Programma transnazionale Terre Rurali d’Europa (T.R.E.) e tutti portati a termine in modo proficuo. Dopo la firma del Protocollo d’intesa sottoscritto la scorsa settimana dai presidenti dei Consigli Regionali di Abruzzo, Molise e Puglia, il tavolo tecnico si era impegnato al completamento delle attività di valorizzazione dei Tratturi e delle grandi Vie della Storia coinvolgendo il territorio di Illiria e Grecia. Protagonisti della missione nei Balcani, l’Agenzia di Sviluppo del Territorio MoliGal e l’Assonautica Italiana ed Euromediterranea, partner istituzionale per il sistema impresa dell’Economia del Mare, che hanno “condotto in porto” le intese necessarie ad avviare concretamente le attività condivise. La Commissione Nazionale Unesco, presso il Ministero degli Esteria lbanese, si è dichiarata disponibile a costituire un sodalizio tecnico con Italia e Grecia, al fine di presentare la Candidatura Unesco internazionale del Progetto “Vie e Civiltà della transumanza”. Ma il risultato più importante ottenuto in questi giorni a Tirana è che l’Agenzia Nazionale delle Coste albanesi si è dichiarata disponibile a entrare nel partenariato del programma T.R.E. per collaborare sia in termini di pianificazione territoriale, sia in termini di definizione dei flussi del turismo nautico e sostenibile dalle coste dell’Albania, perseguire itinerari turistici verso l’interno, come la via Egnatia, verso la Grecia e verso l’Oriente. Anche la Regione di Valona e la Regione di Korca si sono dichiarate disponibili a entrare nel partenariato del programma T.R.E. per concordare un’efficace strategia di sviluppo delle aree interne e costiere a favore delle piccole e medie imprese. Tutto ciò con il patrocinio e la piena collaborazione del Consolato Generale d’Italia a Valona, con cui il tavolo tecnico di T.R.E. ha già avviato il progetto interculturale Terra&Mare, in collaborazione con l’Ufficio Scuole presso l’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Istituto per il Commercio Estero Ita Tirana, la Regione di Valona, il Municipio di Valona e l’Università degli Studi di Valona. E proprio ieri alle 18 sul Veliero Palinuro, nave scuola della Marina Militare italiana ormeggiata nel porto di Durazzo, è stato definito il programma di azione dei prossimi mesi. Piena soddisfazione, dunque, da parte di tutti i rappresentanti delle Istituzioni e degli Enti locali, come il Municipio di Maliq, l’Ufficio regionale dell’Istruzione di Korca e l’Agenzia di Sviluppo del territorio di Korca, che hanno condiviso l’accordo di programma finalizzato alla valorizzazione della transumanza e delle attività agro pastorali, come le produzioni tipiche lattiero casearie. Particolare attenzione sarà data al fattivo coinvolgimento dei giovani nelle iniziative poste in essere, così come auspicato da tutti i partner del programma T.R.E. Il Fare Cultura costituisce il nuovo modello di sviluppo territoriale, imprenditoriale e sociale.

 

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo

17 Settembre 2025

Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach

17 Settembre 2025

Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere

17 Settembre 2025

Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Mensa Responsible, mozione unanime a sostegno dei lavoratori | Approvato Regolamento sulla Consulta idrica

17 Settembre 2025

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:51 pm, 09/17/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
56 %
1018 mb
14 Km/h
Vento: 10 Km/h
Nuvole: 98%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:43 am
Tramonto: 7:08 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}