Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 09:42:42 AM
News
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso
  • Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà
  • Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”
  • Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli
  • Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale
  • Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso
  • Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Notizie veloci»Premio Letterario ‘Fabrizio De Andè’, domenica i vincitori

Premio Letterario ‘Fabrizio De Andè’, domenica i vincitori

0
Di MoliseTabloid il 24 Giugno 2017 Notizie veloci, Pietracatella
img

Domenica 25 giugno si svolge la giornata di premiazione del Premio Letterario Nazionale Fabrizio De Andrè a Pietracatella a partire dalle ore 17.30 sala consiliare del Comune (via Fontanelle). Giunto alla sua terza edizione il Premio Letterario, ispirato alle suggestioni di uno dei più noti cantautori italiani contemporanei, conferma l’interesse e la partecipazione da tutta Italia all’iniziativa lanciata dal piccolo borgo molisano e organizzata dall’associazione culturale Crêuza De Mä con il patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè e del Premio Nazionale De André Parlare Musica (Roma). Sono 128 gli elaborati arrivati dalle diverse regioni dello stivale con testi in prosa e in versi. Tra questi i quattro componimenti, già selezionati dalla giuria, saranno premiati all’interno del dibattito-incontro culturale nella giornata del 25 giugno. Le opere che hanno partecipano quest’anno provengono, per la categoria adulti, da tutte le regioni d’Italia ben distribuite (ad eccezione della Valle d’Aosta), mentre per la categoria studenti il Molise è maggiormente rappresentato, oltre alle regioni limitrofe come Puglia, Lazio, Campania e Abruzzo. A essere premiati saranno, rispettivamente, i testi di Narrativa e Poesia per le due categorie, Adulti e Studenti. I premi andranno così distribuiti: alla categoria studenti un buono acquisto libri, una targa e un attestato di partecipazione (per il primo, secondo e terzo posto di entrambe le sezioni); alla categoria adulti premi in denaro. A entrambi i vincitori delle sezioni, poesia e narrativa, andranno rispettivamente 200 euro al I classificato, 100 euro al II e al III classificato, oltre ad un attestato e una targa per tutti i partecipanti. A chiusura della premiazione è previsto un contributo sul tema degli alunni delle Scuole di Pietracatella. Saranno presenti i vincitori provenienti da diverse regioni d’Italia.

PROGRAMMA

17.30 – Sala consiliare Comune di Pietracatella

Introduce e modera – Antonella Angiolillo (Associazione Crêuza De Mä, Premio Letterario De André)
Saluti e autorità tra i quali Nico Ioffredi – Consigliere delegato alla Cultura della Regione Molise

Interventi
Carlo De Rita – professo alla Seconda Università di Napoli
Teresa Mariano – Premio De André Parlare Musica – Roma

Premiazione dei vincitori della III edizione del Concorso letterario
Premio letterario: Antonella Presutti, Giovanna Fantetti e Brunella Santoli – giuria
Letture elaborati: Marco Caldoro (attore) e Antonio Mastrogiorgio (Premio De André)

Chiusura: contributo sul tema degli alunni delle scuole di Pietracatella

Il Premio Letterario, nato dal progetto CRÊUZA DE MÄ, UN INCONTRO TRA MUSICA E LETTERATURA ispirato alla produzione di Fabrizio De Andrè, ha preso vita da un’idea di appassionati alla musica e al pensiero del cantautore. La III edizione del premio letterario è promossa e organizzata dall’Associazione culturale “Crêuza de Mä – Pietracatella”, con il patrocinio della Regione Molise, della Provincia di Campobasso, del Teatro del Loto, dell’Associazione Dalla Parte degli Ultimi, dell’AIB, oltre al patrocinio morale della Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus e del Premio Nazionale De André Parlare Musica. È realizzato grazie alla partecipazione di scuole e centri educativi molisani come l’Istituto di Istruzione Superiore M. Pagano di Campobasso, il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Riccia, la Scuola Primaria e Secondaria di Pietracatella e l’Istituto Comprensivo di S. Elia a Pianisi, con la collaborazione della Pro Loco “Pietramurata” e della Fondazione Molise Cultura, dell’Università degli Studi del Molise, di Legambiente Cultura e Formazione. Una frase simbolo e sintesi del tema di questa terza edizione: (…) e l’amore ha l’amore come solo argomento; il tumulto del cielo ha sbagliato momento (…) , da Dolcenera.

 

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025

Memoria degli italiani deportati, all’Alphaville il recital “C’è chi disse NO! Storie di IMI Molisani”

8 Settembre 2025

Ultimi articoli

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025

Responsible: “Nessuna trattativa di vendita in corso”

15 Settembre 2025

Parto indolore, dal 1° gennaio eseguite 100 epidurali al Cardarelli

15 Settembre 2025

Asrem, Antonio Pesaturo nuovo direttore dell’Igiene degli Alimenti: oggi la nomina ufficiale

15 Settembre 2025

Guardia Costiera, bilancio estate: 8 quintali di prodotto ittico sequestrato e 5 operazioni di soccorso

15 Settembre 2025

Primo giorno di scuola, Forte e Maio in visita negli istituti della città. FOTO

15 Settembre 2025

Venti persone intossicate dopo pranzo al ristorante, sei al Pronto Soccorso

15 Settembre 2025

Con la Vespizza cala il sipario sulla stagione 2025 del Vespa Club Campobasso. FOTO

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:42 am, 09/16/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
69 %
1020 mb
10 Km/h
Vento: 8 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}