Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:54:10 AM
News
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Protezione Civile ed Emercom, terreno fertile per scambio competenze

Protezione Civile ed Emercom, terreno fertile per scambio competenze

0
Di MoliseTabloid il 5 Luglio 2017 Attualità, Campobasso
img

Era il 1° giugno 2017 quando ho preannunciato l’interessante opportunità che potrebbe coinvolgere la Regione Molise e l’Agenzia regionale di Protezione Civile del Molise, a seguito dei rapporti instaurati con la Emercom Russia, agenzia del Ministero della Difesa che fa parte del Corpo nazionale russo per le emergenze, e la NRCERM (Nikiforov Russian Center of Emergency and Radiation Medicine). La Emercom Russia – ricordo – ha sottoposto alla mia attenzione una proposta di collaborazione, per una intesa e uno scambio di competenze professionali tra chi opera nel settore delle emergenze in Russia e la Protezione Civile Italiana. La Protezione Civile del Molise, già riconosciuta scuola di formazione di qualità, con le sue strutture e professionalità, dunque, può diventare, aprendo le porte al Ministero della Difesa russo, un terreno fertile per uno scambio culturale e formativo. Questo grazie all’esperienza maturata dalla Protezione Civile e da tutti coloro che, negli anni, sono intervenuti in occasione delle emergenze sul territorio italiano, ma anche grazie al Centro Sperimentale di Addestramento delle Unità Cinofile dei Vigili del Fuoco, quest’ultimo pronto a diventare la seconda scuola di formazione sul territorio italiano dopo Volpiano. Le nostre professionalità al servizio della nascente Protezione Civile russa: un orgoglio per l’intero territorio molisano. Il progetto in essere confermerà che l’Agenzia regionale di Protezione Civile e il Centro di Campochiaro sono due poli d’avanguardia. Dell’iniziativa, qualche settimana fa, è stato informato, durante un colloquio al Viminale, il Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Onorevole Gianpiero Bocci, al quale ho chiesto, oltre al supporto ministeriale, anche la collaborazione del Dipartimento di Protezione Civile, del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco e del Servizio regionale di Protezione Civile. La risposta del Sottosegretario Gianpiero Bocci non si è lasciata attendere, esprimendo interesse per “i possibili sviluppi della collaborazione tra la Regione Molise e gli organismi di Protezione Civile della Russia, nel cui ambito è previsto anche il coinvolgimento del centro di addestramento delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco e dei volontari del Molise”. “Sono convinto – ha scritto il Sottosegretario Bocci in una missiva – che iniziative come questa rappresentino un arricchimento reciproco e che il nostro Paese possa rappresentare un modello di riferimento nella gestione delle emergenze e nell’organizzazione del soccorso pubblico”. Il Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Bocci, ha interessato dell’iniziativa, così come mia richiesta, il Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, per le valutazioni e gli approfondimenti di competenza, incaricando di seguire la questione l’ingegner Antonio Barone, dirigente generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a riposo, già direttore regionale dei Vigili del fuoco della regione Molise, oggi collaboratore dell’onorevole Bocci. Un risultato di squadra, frutto di un costante e proficuo lavoro svolto negli ultimi mesi, che mi riempie di orgoglio. Abbiamo raggiunto un risultato fondamentale e indispensabile per un progetto che vedrà la Regione Molise e le sue strutture, che gravitano attorno al mondo della Protezione Civile, investite di un compito di estrema importanza e di grande responsabilità, perché la nascente Protezione Civile una delle più grandi potenze mondiali potrebbe formarsi sul territorio molisano, aprendo le proprie porte a un interessante e utile scambio culturale e formativo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:54 am, 09/18/2025
temperature icon 23°C
cielo sereno
46 %
1025 mb
15 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}