Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 15 Agosto 2025 - 03:52:42 PM
News
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
  • Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso
  • Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Protezione Civile ed Emercom, terreno fertile per scambio competenze

Protezione Civile ed Emercom, terreno fertile per scambio competenze

0
Di MoliseTabloid il 5 Luglio 2017 Attualità, Campobasso
img

Era il 1° giugno 2017 quando ho preannunciato l’interessante opportunità che potrebbe coinvolgere la Regione Molise e l’Agenzia regionale di Protezione Civile del Molise, a seguito dei rapporti instaurati con la Emercom Russia, agenzia del Ministero della Difesa che fa parte del Corpo nazionale russo per le emergenze, e la NRCERM (Nikiforov Russian Center of Emergency and Radiation Medicine). La Emercom Russia – ricordo – ha sottoposto alla mia attenzione una proposta di collaborazione, per una intesa e uno scambio di competenze professionali tra chi opera nel settore delle emergenze in Russia e la Protezione Civile Italiana. La Protezione Civile del Molise, già riconosciuta scuola di formazione di qualità, con le sue strutture e professionalità, dunque, può diventare, aprendo le porte al Ministero della Difesa russo, un terreno fertile per uno scambio culturale e formativo. Questo grazie all’esperienza maturata dalla Protezione Civile e da tutti coloro che, negli anni, sono intervenuti in occasione delle emergenze sul territorio italiano, ma anche grazie al Centro Sperimentale di Addestramento delle Unità Cinofile dei Vigili del Fuoco, quest’ultimo pronto a diventare la seconda scuola di formazione sul territorio italiano dopo Volpiano. Le nostre professionalità al servizio della nascente Protezione Civile russa: un orgoglio per l’intero territorio molisano. Il progetto in essere confermerà che l’Agenzia regionale di Protezione Civile e il Centro di Campochiaro sono due poli d’avanguardia. Dell’iniziativa, qualche settimana fa, è stato informato, durante un colloquio al Viminale, il Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Onorevole Gianpiero Bocci, al quale ho chiesto, oltre al supporto ministeriale, anche la collaborazione del Dipartimento di Protezione Civile, del Comando Nazionale dei Vigili del Fuoco e del Servizio regionale di Protezione Civile. La risposta del Sottosegretario Gianpiero Bocci non si è lasciata attendere, esprimendo interesse per “i possibili sviluppi della collaborazione tra la Regione Molise e gli organismi di Protezione Civile della Russia, nel cui ambito è previsto anche il coinvolgimento del centro di addestramento delle unità cinofile dei Vigili del Fuoco e dei volontari del Molise”. “Sono convinto – ha scritto il Sottosegretario Bocci in una missiva – che iniziative come questa rappresentino un arricchimento reciproco e che il nostro Paese possa rappresentare un modello di riferimento nella gestione delle emergenze e nell’organizzazione del soccorso pubblico”. Il Sottosegretario del Ministero dell’Interno, Bocci, ha interessato dell’iniziativa, così come mia richiesta, il Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, per le valutazioni e gli approfondimenti di competenza, incaricando di seguire la questione l’ingegner Antonio Barone, dirigente generale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco a riposo, già direttore regionale dei Vigili del fuoco della regione Molise, oggi collaboratore dell’onorevole Bocci. Un risultato di squadra, frutto di un costante e proficuo lavoro svolto negli ultimi mesi, che mi riempie di orgoglio. Abbiamo raggiunto un risultato fondamentale e indispensabile per un progetto che vedrà la Regione Molise e le sue strutture, che gravitano attorno al mondo della Protezione Civile, investite di un compito di estrema importanza e di grande responsabilità, perché la nascente Protezione Civile una delle più grandi potenze mondiali potrebbe formarsi sul territorio molisano, aprendo le proprie porte a un interessante e utile scambio culturale e formativo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Dotazioni organiche idonee, Asrem: “Il Pronto Soccorso di Termoli risponde alle esigenze del territorio”

14 Agosto 2025

Somministrazioni senza licenza, le foto sui social “inguaiano” il gestore: sanzionato circolo privato

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:52 pm, 08/15/2025
temperature icon 25°C
forte pioggia
76 %
1017 mb
25 Km/h
Vento: 40 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:10 am
Tramonto: 8:02 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}