Per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza su tutto il territorio venafrano, sia nelle ore diurne che in quelle notturne, è stato predisposto dai Carabinieri un servizio di controllo straordinario del territorio, anche con l’impiego che si protrarrà per tutto il periodo estivo, di una Stazione Mobile, che stazionerà periodicamente sia nel centro di Venafro che nelle zone di periferia. L’obiettivo principale è quello di prevenire e contrastare ogni forma di criminalità e di illegalità. Le pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile e delle locali Stazioni, nelle ultime ore hanno eseguito numerosi posti di blocco con particolare riferimento alle vie di collegamento con la limitrofa provincia di Caserta, durante i quali sono stati effettuati accertamenti su settanta veicoli in transito, identificate novantacinque persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto alla perquisizione per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Uno degli interventi più significativi ha riguardato un 50enne del luogo, sorpreso alla guida della propria auto completamente ubriaco, mettendo così in gravissimo pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada. Il tasso alcolemico accertato mediante l’utilizzo dell’apparato etilometro in dotazione alle unità di pronto intervento dell’Arma, superava di oltre tre volte il limite previsto dalla normativa vigente. Per il 50enne è scattata la denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. Otto i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ispezionati infine anche sei locali pubblici per accertamenti amministrativi e in materia igienico-sanitaria.
venerdì 21 Novembre 2025 - 04:46:28 PM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



