Oltre 100 i partecipanti alla prima edizione di Matese InVita, evento di promozione territoriale incentrato su sport e natura, organizzato dalla Pro Lcoco Pro Sepino, con il patrocinio di Unpli Molise e Comune di Sepino e in collaborazione con Matese Mountain Bike, Scuderie del Peschio, Mefite, ASD Sepino e ALBA (servizi per l’industria). Promuovere un territorio vuol dire, in buona sostanza, valorizzarne la storia, i luoghi e l’enogastronomia. Queste sono le caratteristiche dell’evento in oggetto che, domenica scorsa, i tanti appassionati, accorsi anche da fuori regione, hanno potuto apprezzare in quella che si è rivelata una preziosa occasione di confronto e incontro, in un territorio ancora poco esplorato che consente di praticare gran parte dei principali sport del mondo outdoor. Gli appassionati, condotti dalle guide professioniste messe a disposizione della Pro-Loco, hanno avuto l’opportunità unica di percorrere a piedi le antiche vie che conducono al sito sannita di Terravecchia, di raggiungere in bici le rovine di Altilia dopo aver percorso un tratto del Regio Tratturo Pescasseroli-Candela, di cavalcare i sentieri che si aprono sull’incantevole Piana di Campitello. Numerosi i punti di ristoro previsti, allestiti con prodotti locali rigorosamente a chilometro zero. Grande successo d’esordio, insomma, per una manifestazione che si candida a diventare un appuntamento fisso dell’estate molisana per gli appassionati di trekking, mountain bike ed equitazione.
lunedì 24 Novembre 2025 - 02:13:17 PM
News
- Tari, tariffe stabili in Molise. A Campobasso spesa media è 300 euro per famiglia
- La “storiella” del falso incidente rischia di fare un’altra vittima, due truffatori fermati davanti casa di anziano
- Tenta di sfuggire al controllo, 20enne preso nel centro storico con hashish e cocaina. Arrestato
- Trovato senza vita nel supermercato, ferite e segni sospetti: la Procura dispone due perizie
- A Termoli torna il “Black Friday” delle strisce blu: parcheggi gratuiti in centro il 28 e il 29 novembre
- Alunni del ‘Brigida-Cuoco’ giurati del premio Strega Ragazze e Ragazzi. Il 5 dicembre i vincitori
- Il molisano Stefano Priolo tra i giudici di “Mastro Panettone d’Elite”
- Giornata degli Alberi, bambini e Carabinieri Forestali piantano un corbezzolo in Villa dei Cannoni



