Umberto ULIANO, Presidente dell’Ance Molise, ha scritto nei giorni scorsi all’Assessore Nagni chiedendo l’aggiornamento del prezzario regionale delle opere edili. “La legge – afferma Uliano – obbliga la Regione ad aggiornare annualmente i prezzari delle opere edili. Il prezzario regionale in Molise è fermo al 2014; questa situazione danneggia gravemente il sistema delle imprese di costruzione già alla prese con una crisi devastante che ha fatto chiudere centinaia di aziende e ha determinato il licenziamento di migliaia di operai. Per esemplificare occorre spiegare che la legge vigente richiede espressamente che prima di mandare in gara un appalto il relativo progetto dev’essere aggiornato ai prezzi correnti di mercato. Non possiamo tollerare che quei pochissimi lavori mandati in gara si basino su un progetto con prezzi vecchi, non aggiornati, e, quindi non remunerativi per le imprese. Non dimentichiamo che queste considerazioni sono state confermate sia dall’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici che dai giudici. Chiediamo con forza di procedere urgentemente all’aggiornamento del prezzario regionale fermo a 3 anni fa, i cui prezzi, essendo troppo vecchi, non consentono alle imprese edili di lavorare“. L’adozione di prezzari non aggiornati, secondo Uliano, danneggia pesantemente le aziende di costruzione che non possono più tollerare le disattenzioni e l’attendismo delle istituzioni. “E‘ necessario – conclude il Presidente dell’Ance – intervenire al più presto per ripristinare l’osservanza delle norme vigenti, anche per evitare che la loro inosservanza alimenti un contenzioso sempre più frequente nelle gare d’appalto“.
martedì 25 Novembre 2025 - 11:14:12 PM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”



