Una serie di incendi ha interessato la città di Termoli sin dalle prime ore del pomeriggio di ieri. Le parti maggiormente colpite sono state il quartiere di Porticone e la zona che dalla ex fornace porta a San Giacomo. In Comune è stato convocato il COC (Centro Operativo Comunale) per coordinare e integrare le azioni di intervento sul territorio in base al modello di intervento del Piano Comunale di Emergenza. Il tavolo di coordinamento composto dai dirigenti comunali Gianfranco Bove, Livio Mandrile, Marcello Vecchiarelli e gli assessori Giuseppe Gallo e Maria Chimisso, in base ai contenuti delle schede operative ha stabilito tutti i contatti necessari con le forze dell’ordine, la Provincia, gli Enti gestori dei servizi per garantire ai cittadini un presidio costante. L’emergenza è stata gestita dai Vigili del Fuoco, gli uomini della Polizia Municipale, i tecnici del Settore Lavori Pubblici, i volontari del SAE112, gli operatori del 118. Sono state contattate la Telecom e l’Enel per danni che le fiamme hanno provocato agli impianti. Alle ore 19,15 circa è intervenuto il canadair proveniente dalla Protezione Civile Regione Abruzzo e l’elicottero dei Vigili del Fuoco di Bari. Già ieri sera è stata riaperta al traffico la Provinciale 51 del Sinarca e si sta lavorando per riaprire la Provinciale 168 per San Giacomo. I membri del COC continueranno a monitorare l’andamento della situazione nelle prossime ore.
giovedì 20 Novembre 2025 - 07:16:22 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



