“A più di un mese dall’interrogazione che ho presentato a Palazzo D’Aimmo, nessuna risposta è pervenuta dalla presidenza della Giunta e dall’Assessorato in merito ai mancati pagamenti agli agricoltori da parte della Regione Molise. Un silenzio assolutamente ingiustificato, un vero e proprio scandalo se si pensa che questi ritardi rischiano di dare il definitivo colpo di grazia all’intero settore. Così le istituzioni locali pensano di aiutare imprenditori e lavoratori?”. E’ quanto dichiara Nicola Cavaliere, vicepresidente del Consiglio regionale. L’esponente di Forza Italia fa rifermento a due misure in particolare, ossia quella sull’indennità compensativa e quella sull’agricoltura biologica. Quest’ultima, inoltre, è stata concepita per stimolare gli investimenti sulla qualità, tutelare il territorio, l’ambiente e il consumatore. Quindi il danno non riguarda solo gli addetti ai lavori ma tutta la comunità. “Il grano – aggiunge Cavaliere – ha raggiunto prezzi ormai irrisori, il settore è in grandissima difficoltà e la Regione, al di là dei proclami e delle buone intenzioni, non può voltarsi dall’altra parte. Non può la burocrazia avere la meglio sul futuro di centinaia di famiglie e non solo. Perché l’agricoltura è l’oro del Molise, ma a quanto pare non rappresenta una priorità per chi è al governo”. “Da parte mia – conclude il vicepresidente – continuerò a battermi per avere risposte e sollecitare i pagamenti. Ormai il tempo è scaduto da un pezzo e ulteriori ritardi non sono più tollerabili”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 07:45:14 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



