Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 07:36:06 PM
News
  • Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Polizia, controlli nel segno di… Mercurio: oltre 1700 veicoli ai raggi X

Polizia, controlli nel segno di… Mercurio: oltre 1700 veicoli ai raggi X

0
Di MoliseTabloid il 12 Luglio 2017 Cronaca, Isernia
img

Nel corso della settimana dal 3 luglio al 9 luglio il servizio Controllo del Territorio del Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’interno ha predisposto un’operazione ad alto impatto denominata “MERCURIO EYE INSURANCE” che ha visto protagoniste le Volanti degli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico di tutte le Questure del Paese con l’ausilio dei Reparti Prevenzione Crimine e delle pattuglie della Polizia Stradale. L’operazione , nello specifico, era finalizzata al rilevamento dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, grave problema che affligge il nostro Paese e che arreca un ingente danno, oltre alle varie compagnie assicurative, di riflesso anche a tutta la cittadinanza onesta potenziale vittima di sinistri con veicoli senza tutela assicurativa. Per questo motivo sono state implementate le funzioni del sistema automatizzato Mercurio (lo stesso scansiona in tempo reale tutte le targhe e rileva i veicoli sottoposti a sequestro, fermo, confisca o oggetto di furto), dotandolo di un ulteriore software applicativo capace di rilevare anche i veicoli sprovvisti di copertura assicurativa. Per tale motivo è scesa in campo anche l’A.N.I.A. la quale ha messo a disposizione, oltre ad un numero verde per le emergenze nel corso dei controlli, anche diverse utenze con profilo wats app per gli ulteriori approfondimenti investigativi sui documenti esibiti sospetti di falsità. Nella provincia di Isernia sono stati effettuati 23 posti di controllo, con 25 pattuglie impiegate e 54 operatori. I mirati servizi, organizzati lungo l’intero arco della giornata, sono stati effettuati sia nel Comune capoluogo sia nella provincia con l’impiego delle pattuglie dell’U.P.G.S.P. dell’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine di Potenza e della locale Sezione di Polizia Stradale. L’attività ha prodotto il controllo di 1777 veicoli, 175 persone, la contestazione di 26 contravvenzioni al Codice della Strada e, nello specifico, 12 sequestri di vetture senza copertura assicurativa. Dall’analisi dei numeri il Questore di Isernia Ruggiero Borzacchiello evidenzia che la provincia, seppure di dimensioni ridotte, presenta un’incidenza limitata che non deve preoccupare, ma nello stesso tempo emerge che il fenomeno è presente anche lì, che non va sottovalutato e che va combattuto con ogni mezzo e con ogni risorsa al fine di accrescere la sicurezza e la percezione della stessa da parte di tutta la cittadinanza.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Assalto ai bancomat: “esplosione” alla Bcc di Termoli, malviventi in fuga

13 Settembre 2025

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:36 pm, 09/13/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
66 %
1018 mb
5 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 21%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}