Ancora temperature elevate sulla costa, il sindaco di Termoli invita i cittadini e i turisti al risparmio dell’acqua. “Non ci troviamo in una situazione di emergenza – dichiara Sbrocca – ma sappiamo bene che la mancanza da troppo tempo di precipitazioni e l’aumento della richiesta d’acqua in città, dovuta anche alla presenza di molti turisti, potrebbe determinare in futuro problemi di approvvigionamento. Per questo chiediamo a tutti di adottare misure volte al risparmio di un bene prezioso come l’acqua”. Di seguito alcune semplici precauzioni da seguire per evitare lo spreco d’acqua:
– Lavate piatti, frutta e verdura in una bacinella e usate l’acqua corrente solo per il risciacquo.
– Innaffiate le piante di sera: dopo il tramonto l’acqua evapora più lentamente.
– Riutilizzate l’acqua adoperata per lavare le verdure per innaffiare il giardino.
– Per ridurre i consumi d’acqua in bagno, tenete aperto il rubinetto solo per il tempo necessario.
– Applicate un riduttore di flusso ai rubinetti di casa: l’acqua si miscela con l’aria, risparmiando fino al 30 per cento di acqua.
– Scegliete la doccia invece del bagno: in media, riempire la vasca comporta un consumo d’acqua quattro volte superiore rispetto alla doccia.
– In bagno, scegliete uno sciacquone con lo scarico differenziato e doppio pulsante.
– Fate un controllo periodico chiudendo tutti i rubinetti: se il contatore dell’acqua gira lo stesso c’è una perdita.
– Raccogliete l’acqua piovana e quella dei climatizzatori e sfruttatela per gli usi non potabili, ad esempio per lavare l’auto e innaffiare il giardino.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 03:19:27 PM				
							
				
	News
	
				- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Un morto
 - In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
 - Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
 - Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
 - Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 

									 
					
  
  
  
  