I Finanzieri della Compagnia di Isernia hanno portato a termine un’operazione antidroga conclusasi con l’arresto di C.M., originario della Campania, ed il sequestro di un ingente quantitativo di pasticche di ecstasy. I militari, che da giorni tenevano sotto osservazione l’arteria stradale che unisce la Campania e la costa adriatica, hanno fermato C.M. in prossimità del comune di Colli al Volturno, lungo la strada statale 158, ed a seguito del controllo hanno rinvenuto un involucro contenente 80 pasticche di ecstasy. La successiva perquisizione domiciliare eseguita con la collaborazione del Reparto della Guardia di Finanza competente per territorio, ha permesso di rinvenire ulteriori 21 pasticche della stessa sostanza stupefacente. L’uomo è stato tratto in arresto per violazione all’art. 73, comma 1, del DPR 309/90 e tradotto presso la casa circondariale di Isernia, dove è stato posto a disposizione dall’Autorità Giudiziaria competente. Sono in corso mirate indagini al fine di individuare ulteriori soggetti corresponsabili dell’illecito traffico e di risalire ai canali di rifornimento delle illecite e pericolose sostanze stupefacenti. L’operazione testimonia, ancora una volta, il consolidato impegno della Guardia di Finanza nel territorio pentro, rivolto alla prevenzione e repressione di reati di grave pericolosità sociale, come quello dello spaccio di sostanze stupefacenti.
lunedì 1 Settembre 2025 - 11:37:49 PM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale