I Carabinieri della Compagnia di Larino hanno denunciato un minorenne di San Martino in Pensilis per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La specifica operazione è stata portata a termine dai militari dell’aliquota operativa del NORM di Larino, i quali, grazie a mirati servizi di osservazione, controllo e pedinamenti e attraverso specifiche attività investigative, sono riusciti ad individuare il minorenne che deteneva sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Il ragazzo è stato fermato a piedi nel centro abitato di Larino e sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di tre grammi di marijuana, poi, nella successiva e immediata perquisizione domiciliare eseguita nella sua abitazione di San Martino in Pensilis sono stati rinvenuti altri 112 grammi di analoga sostanza e vario materiale atto al confezionamento di sostanze stupefacenti. A seguito di ciò il minore è affidato, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, ai genitori. Gli atti sono stati inviati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Campobasso per gli adempimenti consequenziali. L’operazione segue di pochi giorni le altre portate a termine nel basso Molise dai Carabinieri del Comando Provinciale di Campobasso che hanno già consentito di assicurare alla giustizia molti spacciatori di droga e di sequestrare ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti.
venerdì 28 Novembre 2025 - 11:29:04 PM
News
- Serie C. La Figc esclude il Rimini. Il girone B ridotto a 19 squadre. Tolti i punti conquistati contro i romagnoli
- Campobasso, fermato il truffatore di orologi: si fingeva amico delle vittime e rifilava “bidoni” spacciandoli per affari
- Lavoro: 1.520 assunzioni previste a novembre. Domanda in calo
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità



