Il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, in sinergia con le Federazioni Sportive Nazionali ed il Cip, ha istituto anche quest’anno una manifestazione annuale, a carattere nazionale, denominata TROFEO CONI. L’evento si articola in differenti fasi, affidate alle Federazioni Sportive Nazionali o direttamente alle strutture Regionali del CONI, fino a giungere alla disputa di una finale nazionale che si svolgerà nel mese di settembre a Senigallia. Nell’ambito di tale attività il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC ha sviluppato, per quanto riguarda il calcio, un progetto tecnico 3:3 riservato ai tesserati nella categoria Esordienti . Tutti i ragazzi e le ragazze partecipanti al TROFEO “CONI” 2017 devono essere nati/e tra il 01/01/2004 e il 31/12/ 2005. L’attività, che è obbligatoriamente di carattere misto, prevede la partecipazione alle gare giovani calciatrici della categoria Esordienti. Per quanto riguarda il Settore Giovanile e Scolastico del Molise, guidato dal Coordinatore Federale Gianfranco Piano, è stata già individuata la squadra che parteciperà alle fasi nazionali di Senigallia in programma dal 21 al 23 settembre prossimi: si tratta della San Leucio Isernia, unica società ad avere i requisiti richiesti dal regolamento. Il referente tecnico ed organizzativo, e giudice sportivo, per quanto riguarda la regione Molise è il prof. Gianfranco Mastrogiacomo Responsabile dell’Attività di Base del Settore Giovanile e Scolastico regionale.
domenica 16 Novembre 2025 - 02:30:34 AM
News
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Serie C. Pazzo Campobasso: da 0-2 a 3-2 a Forlì. I romagnoli si spengono nella ripresa, i Lupi ne approfittano
- Magnolia, partenza senza mordente per le Next Gen: sconfitta interna contro Trieste
- Promozione attività motoria e corretti stili di vita, doppio riconoscimento per l’Istituto “San Giovanni Bosco”
- Camion perde carico sulla Statale 87, disposta deviazione al traffico
- Gigafactory Termoli, Gravina e Appendino: “La rinuncia di ACC sarebbe un colpo gravissimo per l’Italia e il Molise”
- Parte da Gambatesa la prima edizione di “Frantoi Storici Aperti”
- L’Aast Molise a Millenium: evento culturale-turistico europeo dedicato a Guglielmo il Conquistatore



