L’Automobile Club Campobasso organizza un Corso per il rilascio di prima licenza conduttori, che avrà inizio mercoledì 26 luglio 2017 alle ore 19,30. L’obiettivo del corso è quello di formare, con la dovuta preparazione, i futuri navigatori e piloti che si appresteranno a disputare le gare automobilistiche iscritte a calendario sportivo Aci Sport. La finalità del corso, unitamente all’approfondimento delle conoscenze di chi già è appassionato di rally e slalom, è l’avvicinamento alla disciplina rallistica e slalomistica, affiancando alla sicurezza stradale la velocità e la dimestichezza di guida in luoghi, strade e tempi appositi. Il Corso sarà tenuto dal Fiduciario sportivo regionale Aci Sport -Saverio Ricciardi- e dal Commissario Sportivo regionale del Molise -Sara De Castro- Interverranno inoltre il Commissario Tecnico Internazionale FIA -Ing.Roberto De Felice- nonché piloti ed esperti dei servizi di emergenza e sicurezza. Per maggiori informazioni ci si può rivolgere all’Automobile Club Campobasso in Via Cavour, 14 a Campobasso o telefonare al n. 0874 92941 o inviare un messaggio WhatsApp sul cellulare 3473577747. E’ possibile scaricare la scheda di iscrizione sulla pagina Facebook ACI MOLISE Automobile Club Campobasso e Isernia o sui siti www.campobasso.aci.it e inviarla via fax al n. 0874 92022 o via WhatsApp al numero 3473577747 o via email a sport@campobasso.aci.it.
martedì 4 Novembre 2025 - 12:23:20 AM
News
- Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
- Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
- Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
- Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
- “Le parole fanno più male delle botte”, Polizia incontra gli studenti per dire stop al bullismo
- Innovazione, sviluppo e investimenti esteri: il Molise alla Selecting Italy 2025
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni



