Nell’ambito di una serie di operazioni condotte dai Carabinieri tra Venafro e comuni limitrofi, con particolare riferimento alle zone di confine tra le provincie di Isernia e Caserta, sono scattate denunce e sequestri. A Venafro i militari della locale Stazione hanno denunciato per truffa aggravata un 40enne di Nola, in provincia di Napoli, che aveva messo in vendita online un autoveicolo, di fatto inesistente, percependo attraverso artifizi e raggiri una somma di denaro contante da un acquirente del luogo. Ancora a Venafro, i militari del N.O.R. hanno denunciato un 38enne del posto sorpreso alla guida dell’auto, completamente ubriaco, mettendo in gravissimo pericolo la circolazione stradale. Per lui è scattata una denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. Gli stessi militari hanno inoltre denunciato una 50enne del luogo che abusando di strumenti sonori in piena notte disturbava il riposo delle persone residenti, e per gli stessi motivi i militari della locale Stazione hanno denunciato anche un 45enne di Gallo Matese, in provincia di Caserta, titolare di un esercizio pubblico ubicato nel centro cittadino.
domenica 7 Settembre 2025 - 04:52:50 PM
News
- Orchestra Sinfonica del Molise, al Teatro Savoia la Carmen di Bizet
- Morte nei campi, oggi i funerali del 48enne | Coldiretti: “Sicurezza parola d’ordine”. Federacma: “Revisione obbligatoria”
- Spagna, Collage e Apres La Classe: tre concerti gratuiti a Cercemaggiore
- Cercatore di funghi si perde nei boschi: parte macchina dei soccorsi, individuato da due giovani
- Vigili del Fuoco italiani al World Rescue Challenge, una presenza anche dal Comando di Isernia
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Serie C. Il Campobasso resta in 10 e viene riacciuffato a Carpi: al ‘Cabassi’ finisce 2-2. VIDEO
- Lea, Gimbe: Molise inadempiente. Asrem: dati del 2023, la rotta è stata invertita