Nell’ambito di una serie di operazioni condotte dai Carabinieri tra Venafro e comuni limitrofi, con particolare riferimento alle zone di confine tra le provincie di Isernia e Caserta, sono scattate denunce e sequestri. A Venafro i militari della locale Stazione hanno denunciato per truffa aggravata un 40enne di Nola, in provincia di Napoli, che aveva messo in vendita online un autoveicolo, di fatto inesistente, percependo attraverso artifizi e raggiri una somma di denaro contante da un acquirente del luogo. Ancora a Venafro, i militari del N.O.R. hanno denunciato un 38enne del posto sorpreso alla guida dell’auto, completamente ubriaco, mettendo in gravissimo pericolo la circolazione stradale. Per lui è scattata una denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida ed il sequestro del veicolo. Gli stessi militari hanno inoltre denunciato una 50enne del luogo che abusando di strumenti sonori in piena notte disturbava il riposo delle persone residenti, e per gli stessi motivi i militari della locale Stazione hanno denunciato anche un 45enne di Gallo Matese, in provincia di Caserta, titolare di un esercizio pubblico ubicato nel centro cittadino.
mercoledì 5 Novembre 2025 - 12:10:13 AM
News
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Offese e percosse a un minore, 47enne con divieto di dimora in Molise finisce in carcere
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”



