Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:28:09 PM
News
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
  • Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
  • Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cultura»Da De Biase agli autori di ‘Lercio.it’: prende forma l’Aut Aut Festival

Da De Biase agli autori di ‘Lercio.it’: prende forma l’Aut Aut Festival

0
Di MoliseTabloid il 18 Luglio 2017 Cultura, Termoli
img

Sei appuntamenti culturali per dare spazio all’innovazione tecnologica, alla satira, alla poesia, all’editoria per bambini e all’ironia. La prima edizione dell’Aut Aut Festival è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenuta dal sindaco di Termoli Angelo Sbrocca affiancato dall’autore e giornalista Enzo Luongo, la responsabile Ufficio Stampa Valentina Fauzia e il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena. “La nostra Amministrazione punta molto su questo Festival come proposta culturale del cartellone dell’estate termolese – ha spiegato il primo cittadino, – possiamo già anticiparvi che ci sarà anche un’edizione winter ma già i sei appuntamenti di questa estate vedono la partecipazione di autori di caratura nazionale”. Venerdì 21 luglio ospite dell’Aut Aut Festival sarà l’editor e il fondatore di ‘Nova24’, inserto del quotidiano ‘Il Sole 24 ore’ e componente del Tavolo Permanente per l’Innovazione e l’Agenda Digitale Italiana Luca De Biase. ‘Futuro e innovazione in una società che cambia’ questo il tema che Luca De Biase tratterà sul palco termolese. Sabato 22 luglio sarà la volta di Migrastorie, un progetto ideato e promosso dall’associazione ‘Informare’ che vede la partecipazione degli immigrati dei centri di accoglienza presenti sul territorio come autori di brani e poesie. Domenica 23 luglio ospite di Aut Aut Festival sarà Marcella Terrusi, autrice del silent Book ‘Meraviglie mute’, un appuntamento dedicato ai bambini e agli amanti dei libri. L’autrice coinvolgerà il pubblico con una particolare presentazione del suo libro. Venerdì 11 agosto sarà Luca Bottura, redattore di ‘Cuore, conduttore del programma ‘Lateral’ di Radio Capital e autore di diverse trasmissioni televisive e radiofoniche a dialogare con l’autore e giornalista molisano Enzo Luongo sul tema ‘Il Molise non esiste’. La presentazione del libro di Luongo sarà un momento per riflettere, con ironia, sull’identità della regione Molise. Sabato 12 agosto l’Aut Aut Festival ospiterà l’unica tappa molisana del tour del poeta Guido Catalano che presenterà il suo libro ‘Ogni volta che mi baci muore un nazista’. Guido Catalano collabora con ‘Smemoranda’ e ‘Caterpillar’ di Radio 2 e ha all’attivo già altre raccolte di poesie ‘Ti amo ma posso spiegarti’ e ‘Piuttosto che morire mi ammazzo’. Domenica 13 agosto saranno gli autori di lercio.it Andrea Sesta e Adelmo Monachese a chiudere l’Aut Aut Festival con la presentazione del libro ‘Lercio. Lo sporco che fa notizia’. I due autori, formati alla scuola di Daniele Luttazzi, autore, comico e scrittore, discuteranno di fake news e di satira. La location scelta per il festival è la piazzetta di recente riqualificazione in corso Vittorio Emanuele III (sopra la Scalinata del Folklore). “Una location alternativa – ha spiegato Valentina Fauzia responsabile Ufficio Stampa del Comune di Termoli e curatrice del Festival – particolarmente adatta all’ascolto e alla dimensione autoriale. Aut Aut Festival, che nel nome gioca con l’acronimo autori a Termoli e strizza l’occhio alla locuzione latina ‘aut aut’, ha come obiettivo quello di proporre una programmazione culturale alternativa e basata sulla qualità”. A spiegare il logo dell’Aut Aut Festival è stato Michele Macchiagodena, delegato alla Cultura del Comune di Termoli, che ha sottolineato come la bi direzionalità del logo e la stessa grafica del manifesto siano un invito ad osservare da diversi punti di vista: “É un invito al movimento, alla messa in discussione, al cambio del punto di vista”, ha ribadito Macchiagodena. Il giornalista Enzo Luongo nel corso della conferenza stampa ha dato un’anticipazione di quella che sarà la serata dell’11 agosto con Luca Bottura sottolineando alcuni contenuti del suo libro ‘Il Molise non esiste’ e ripercorrendo le battute più divertenti contenute nel testo. Partner del Festival sono l’associazione ‘Nati per Leggere’ e le librerie ‘La luna al Guinzaglio’ e ‘Fahrenheit’ che si occuperanno dei punti vendita in occasione degli appuntamenti del 23 luglio e 12 agosto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025

Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”

17 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:28 pm, 09/18/2025
temperature icon 27°C
cielo sereno
36 %
1025 mb
18 Km/h
Vento: 23 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}