Nello scusarsi per la mancata sanificazione prevista per il 14 e 15 luglio, annullata per via del maltempo, l’amministrazione di Palazzo San Giorgio comunica che il 21 e il 22 luglio, dalle ore 23:30 alle 6:00 verrà effettuata a Campobasso la disinfestazione adulticida. L’assessore all’Ambiente Stefano Ramundo chiede la collaborazione della cittadinanza invitandola a non esporre all’aperto alimenti ed indumenti e suggerendo di chiudere le finestre nel corso della sanificazione ambientale. Ai residenti viene anche chiesto di non riversarsi, durante e appena dopo il servizio di disinfestazione, lungo le strade interessate dal servizio. Dal Comune aggiungono che maggiori disagi ‘olfattivi’ potranno essere avvertiti da chi vive nei vicoli e nelle strade strette del centro murattiano.
Nessun problema sarà invece creato nell’area dei pub dove l’attività inizierà dalle 4 di mattina. Il giorno 21 luglio saranno interessati il centro storico e il centro murattiano (compreso tra via Sant’Antonio Abate, via Monforte, via Genova, via Roma, Corso Vittorio Emanuele, viale Elena, Corso Bucci, via Cavour, via Garibaldi e via Cardarelli). Il giorno 22 luglio invece sarà interessato il resto del territorio di Campobasso comprese le varie contrade e la frazione di Santo Stefano. L’amministrazione torna a ringraziare i cittadini per la collaborazione e a chiedere scusa per gli eventuali disagi.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 10:40:47 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



