Nello scusarsi per la mancata sanificazione prevista per il 14 e 15 luglio, annullata per via del maltempo, l’amministrazione di Palazzo San Giorgio comunica che il 21 e il 22 luglio, dalle ore 23:30 alle 6:00 verrà effettuata a Campobasso la disinfestazione adulticida. L’assessore all’Ambiente Stefano Ramundo chiede la collaborazione della cittadinanza invitandola a non esporre all’aperto alimenti ed indumenti e suggerendo di chiudere le finestre nel corso della sanificazione ambientale. Ai residenti viene anche chiesto di non riversarsi, durante e appena dopo il servizio di disinfestazione, lungo le strade interessate dal servizio. Dal Comune aggiungono che maggiori disagi ‘olfattivi’ potranno essere avvertiti da chi vive nei vicoli e nelle strade strette del centro murattiano.
Nessun problema sarà invece creato nell’area dei pub dove l’attività inizierà dalle 4 di mattina. Il giorno 21 luglio saranno interessati il centro storico e il centro murattiano (compreso tra via Sant’Antonio Abate, via Monforte, via Genova, via Roma, Corso Vittorio Emanuele, viale Elena, Corso Bucci, via Cavour, via Garibaldi e via Cardarelli). Il giorno 22 luglio invece sarà interessato il resto del territorio di Campobasso comprese le varie contrade e la frazione di Santo Stefano. L’amministrazione torna a ringraziare i cittadini per la collaborazione e a chiedere scusa per gli eventuali disagi.
mercoledì 27 Agosto 2025 - 05:53:08 PM
News
- Telemedicina e sanità territoriale: nuovi modelli di assistenza in basso Molise
- Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica
- Rete ictus, commissario sanità: “Ricorso al Tar? Ci difenderemo. Nessun giudice potrà negare diritto alle cure ai molisani”
- Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO
- Vincenzo Mario Lombardi nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica Abruzzo-Molise
- In macchina con mezzo etto di eroina in “pietra”, arrestato 31enne
- Di Lucente: “Dr conferma 70 milioni di euro di investimenti e 300 nuovi posti di lavoro in Molise”
- Disturbo dello spettro autistico, Comune riapre termini avviso sui percorsi triennali di sostegno