Non c’è solo il dolore a prendersi una larga fetta del vuoto lasciato da una ragazza di soli 25 anni. Tante, troppe domande aleggiano intorno all’incidente che nel tardo pomeriggio di martedì ha strappato alla vita la campobassana Luana Spicciato, precipitata dal viadotto del Liscione, fra i bivi di Guardialfiera e Lupara, dopo aver perso il controllo della Fiat Panda che stava guidando. Una morte assurda, a cui nessuno riesce a dare una risposta. E se familiari, amici e le tantissime persone che, pur non conoscendo Luana, sono rimaste straziate da questa vicenda e oggi si stringono attorno a chi era direttamente legato alla giovane, non riescono a farsene una ragione se non brancolando nello sconfinato campo delle ipotesi, per gli inquirenti non è certo vita facile ricostruire i dettagli di quei terribili attimi. Ecco perché il pm di Larino Marianna Meo ha dispoto l’autopsia sul corpo della 25enne, facendo slittare i funerali. Il magistrato vuole capire chiaramente la dinamica, su cui la Polizia Stradale sta lavorando senza interruzioni. La Panda, come si evince dai segni di frenata sull’asfalto, ha prima invaso la corsia di marcia opposta, per poi virare bruscamente a destra, finendo contro il guardrail, scavalcandolo e sfondando la rete di protezione posta dietro. Probabilmente il veicolo già durante la sterzata potrebbe aver perso aderenza con l’asfalto e l’impatto col guardrail ha contribuito a far impennare l’auto invece che frenarla. Finora le ipotesi non sembrano aver trovato i giusti riscontri, l’autopsia aiuterà a capire se la ragazza sia stata colta da un malore o se vi siano altri elementi utili a dare una giustificazione a quelle manovre improvvise. La ragazza lavorava in Abruzzo e stava rientrando a Campobasso al momento dell’incidente. Aveva perso la madre quando era ancora piccola. Lascia il papà e la sorella. Numerosi i messaggi di dolore su Facebook. “Mi avevi promesso che saremmo invecchiate insieme”, una delle frasi strazianti scritte da un’amica. Luana non avrebbe certo immaginato che non sarebbe riuscita a rispettare quella promessa.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:04:40 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”