Presentata la rassegna ‘Sua eccellenza l’enogastronomia molisana’, mostra mercato di prodotti tipici del Molise. Al tavolo dei relatori il primo cittadino Angelo Sbrocca, lo chef Bobo, Rita Di Martino coordinatrice dei produttori locali, il delegato alla Cultura Michele Macchiagodena e il consigliere Salvatore Di Francia. “Questa è una rassegna a cui l’Amministrazione tiene molto perché da tempo si pensava di creare un evento dedicato all’enogastronomia e legarlo non solo alla stagione estiva ma dargli anche continuità nella stagione autunnale e invernale – ha spiegato il sindaco Sbrocca. – L’incontro con lo chef Bobo, attento conoscitore della nostra regione e delle sue eccellenza enogastronomiche ha permesso di fare il punto su come i nostri prodotti non siano conosciuti né valorizzati quindi si è pensato di creare questa mostra mercato”. I prodotti che a partire da oggi, venerdì 21 luglio, saranno esposti e venduti in piazza Vittorio Veneto sono quelli della tradizione come vino, miele, tartufi, salumi, olio, e prodotti più innovativi come la canapa. “I nostri prodotti rappresentano una nicchia di mercato ma sono tutti prodotti d’eccellenza – ha aggiunto Sbrocca – e noi abbiamo il compito di promuoverne la diffusione e la conoscenza. Anche i bambini andrebbero rieducati a questo tipo di sapori genuini”. Lo chef Bobo ha sottolineato che seppure non sia di nascita molisano ma riminese non riesce “a star lontano da questa terra che non si stanca mai di scoprire nei suoi paesaggi e nelle sue produzioni. Giro tutto il Molise a cercare piccoli artigiani, qui abbiamo eccellenze uniche. Ho trovato un allevatore di jersey, piccole mucche che producono un latte buonissimo, il preferito della regina d’Inghilterra. C’è un’azienda che produce dei salumi senza salnitro, sono salumi di altissima qualità che possono essere mangiati anche dai celiaci. Un’altra azienda molisana coltiva grano biodinamico, proprio come nel medioevo usando come unica arma contro gli insetti un macerato di ortica e acqua, l’azienda produce solo zafferano, cipolotti e grano e sarà presente tra gli espositori. Quando ho saputo che il sindaco Sbrocca aveva avuto questa idea non mi è sembrato vero perché nessuno pensa seriamente a valorizzare queste eccellenze e i produttori fanno fatica”. Michele Macchiagodena ha ringraziato Rita di Martino per il grande lavoro di contatto con i produttori e ha spiegato che sarà un mercatino in divenire e che i 15 produttori che hanno aderito si alterneranno durante tutti i venerdì dell’estate in piazza Monumento. “Le porte sono ancora aperte e se altri produttori vogliono aderire sono i benvenuti”.
venerdì 7 Novembre 2025 - 03:52:31 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



