Tra i quattro giovani architetti primi classificati al “Premio Design Abruzzo” edizione 2017, kermesse europea di architettura dedicata all’illuminotecnica, c’è anche Concetta Conte, di Gambatesa, che, insieme a Gaia Ilariucci, Chiara Mastrolonardo e Serena Pizzuto, si aggiudica la somma di 1.200 € nella categoria “professionisti” per la creazione della lampada Switch-On. L’innovativo progetto della lampada Switch-on nasce dal desiderio di voler accorciare le distanze tra gli apparecchi di illuminazione e i fruitori degli ambienti in cui questi si trovino. Il nome stesso della lampada rimanda al concetto di accensione, funzione solitamente affidata all’interruttore, ma che in Switch-on avviene, invece, direttamente attraverso un contatto fisico con la lampada.
Infatti è il soggetto stesso che gestisce il fascio di luce, accendendo in prima persona una delle due sorgenti luminose LED presenti all’interno del prodotto spostando l’ala mobile dell’apparecchio in una delle sue due possibili configurazioni. Concetta Conte, Gaia Ilariucci, Chiara Mastrolonardo e Serena Pizzuto sono quattro architetti, quattro storie diverse che si incontrano a Roma e che, unite dalla passione per la luce, nel 2016 iniziano un percorso all’interno del Master in Lighting Design all’Università La Sapienza, decidendo di partecipare al concorso per unire la forza della componente-luce alla creatività del design. L’amministrazione comunale di Gambatesa si congratula con Concetta Conte e con le colleghe per il risultato raggiunto auspicando che la loro opera possa essere spesa proficuamente anche a favore dello sviluppo delle comunità di appartenenza.
lunedì 3 Novembre 2025 - 12:48:14 PM
News
- Buon avvio, poi poco mordente: la Magnolia junior cede all’Ariano
- Sport e benessere: “il diritto a stare bene” unisce giovani, tecnici e istituzioni
- Arcigay Molise celebra Franco Caracciolo: dal Molise a Cinecittà, il coraggio di essere sé stesso
- Termoli per lo sport: riconoscimenti a società, atleti e cittadini
- Spike Devils, grande prova anche a Terni
- Prestigioso riconoscimento per l’Unità Operativa di Fisica Medica del Responsible di Campobasso
- Magnolia, cuore e voglia non bastano: Schio ha la meglio all’Arena
- Giornata defunti: Carabinieri ricordano il collega Elio Di Mella, ucciso da commando durante servizio di scorta



