Con la settimana che è appena iniziata, si intravede all’orizzonte il mese di agosto, simbolo, per antonomasia, di vacanze e lunghi spostamenti.
Ma anche il mese di luglio, caratterizzato da temperature alte, ha registrato l’aumento del numero di vacanzieri diretti, soprattutto, verso la costa adriatica. Grazie alla felice posizione della regione, i turisti delle regioni limitrofe approfittano delle arterie stradali molisane per raggiungere, sia le località di mare, che quelle di montagna. In tale contesto, la Polizia Stradale di Isernia e del Distaccamento di Agnone cercano di profondere il massimo sforzo per tutelare gli utenti della strada virtuosi, scoraggiando tutti gli altri, in realtà una piccola minoranza, poco inclini al rispetto delle norme dettate dal codice della strada. E proprio questi ultimi hanno fatto si che il consuntivo della settimana appena trascorsa registrasse tre autovetture sequestrate in quanto prive della copertura assicurativa, due patenti ritirate unitamente a due carte di circolazione e la decurtazione totale, per tutte le infrazioni contestate, di oltre 95 punti. Su tutte però, si distingue negativamente, l’infrazione non attinente al codice della strada, ma alle norme sanitarie, contestata ad un conducente di un autocarro che trasportava formaggi e baccalà essiccato, in barba alle più elementari regole igieniche dato che, gli alimenti, erano collocati in contenitori non idonei e privi di copertura, all’interno dei quali erano rinvenuti diversi insetti.
giovedì 27 Novembre 2025 - 10:34:05 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



