Ore 15. Gli agenti della sezione Centro via Venezia della Polizia Locale, a seguito di un controllo di iniziativa all’interno degli uffici della struttura del canile di Santo Stefano, alle porte di Campobasso, hanno sequestrato circa 50 confezioni di medicinali scaduti o prossimi alla scadenza. In particolare gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, durante il sopralluogo, hanno constatato che il materiale era conservato in modo che potesse essere potenzialmente utilizzabile e che, se somministrato agli animali ‘ospiti’ della struttura, avrebbe probabilmente causato danni agli stessi. Gli agenti hanno inviato un’accurata relazione alla Procura della Repubblica di Campobasso e hanno eseguito un provvedimento cautelare di sequestro delle confezioni di medicinali scaduti o vicini alla scadenza. Il pm Gallucci ha aperto un fascicolo al momento contro ignoti di modo che il materiale sequestrato possa essere analizzato e possano essere rilevate eventuali condotte illecite a carico di uno o più responsabili. Ancora una volta il canile di Santo Stefano finisce sulle cronache locali. In passato più di una volta sono state registrate situazioni di degrado o di difficoltà nella gestione della struttura, talvolta in soprannumero e senza le adeguate risorse per fronteggiare le emergenze.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 11:51:03 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”