Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 10 Settembre 2025 - 04:16:00 PM
News
  • Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”
  • Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori
  • Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”
  • Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”
  • Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”
  • Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise
  • Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità
  • Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Ittierre e la fideiussione da 12 milioni, i 5 Stelle portano il caso in Consiglio

Ittierre e la fideiussione da 12 milioni, i 5 Stelle portano il caso in Consiglio

0
Di MoliseTabloid il 26 Luglio 2017 Attualità, Pettoranello, Politica
img

“Il Ministero dello Sviluppo economico doveva salvare l’azienda più florida della regione, una delle realtà tessili più importanti d’Italia e d’Europa, invece la sua politica scellerata ha finito di affossarla, rubando la speranza di un’occupazione a centinaia di lavoratori e milioni di euro al territorio”. E’ quanto sostengono i rappresentanti regionali del Movimento 5 Stelle. “La Regione cosa ha fatto oltre a garantire 12 milioni di fideiussione che ora rischia di perdere? Nulla. Abbiamo presentato un’interpellanza in Consiglio regionale”, ha spiegato Antonio Federico. “Dal periodo delle collaborazioni con le griffe più importanti del mondo ne è passato di tempo. Tempo speso a parlare di crisi economica e di una gestione imprenditoriale discutibile. Poi è intervenuto il governo nazionale che doveva risanare l’Ittierre e con essa un indotto extraregionale. Invece la storia racconta ben altro. Nel febbraio 2009 la società Ittierre spa è ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria e il Ministero dello Sviluppo economico nomina tre commissari: gli avvocati Andrea Ciccoli, Stanislao Chimenti e Roberto Spada. Dopo qualche giorno il tribunale di Isernia dichiara lo stato di insolvenza dell’azienda tessile di Pettoranello di Molise. Passano i mesi e l’Ittierre diventa un caso nazionale con i cancelli chiusi e i lavoratori sul piede di guerra. Tra aprile 2015 e marzo 2016 Chimenti viene sostituito con Lucio Ghia e quest’ultimo con Emanuele Rimini. Ad ottobre 2016 il Mise comunica l’avvio del procedimento di revoca dall’incarico a Ciccoli e Spada. Alla fine di questo tragico valzer, Spada si dimette e a Ciccoli viene revocato l’incarico. Nella relazione della Direzione generale per lo Sviluppo produttivo e la Competitività, allegata al decreto di revoca di Ciccoli firmato dal ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda, si legge il fallimento della politica governativa. Nel documento si parla di “oggettiva inidoneità dell’organo collegiale ad assicurare una efficiente ed efficace gestione della procedura di amministrazione straordinaria e, per conseguenza, una cura adeguata degli interessi pubblici cui la stessa è finalizzata, come emerge in particolare a) dalla confusa, disomogenea e non compiuta rappresentazione dei costi della procedura; b) dalla assenza di ponderate e concrete iniziative per la rapida conclusione della gestione liquidatoria della procedura, e al contempo dal compimento di atti in assenza della preventiva autorizzazione, ove prevista ai sensi di legge; c) dalla adozione di criteri di determinazione dei compensi degli incarichi di assistenza e consulenza legale penalizzanti per la Procedura e dal mancato controllo del corretto svolgimento degli incarichi medesimi”. Una auto bocciatura senza appello. Come se nulla fosse, però, al momento Emanuele Rimini insieme a Mauro Messina ed Enrico Stasi nominati a giugno scorso, compongono il nuovo collegio commissariale nella procedura di amministrazione straordinaria di Ittierre spa. In pratica dopo 9 anni siamo al punto di partenza. O quasi, visto che nel 2011 il governo regionale targato Michele Iorio ha firmato una fideiussione da 12 milioni di euro in soldi pubblici, che è al centro di un contenzioso tra azienda e Regione: una mossa che rischia di far perdere questo ‘tesoretto’ ai molisani. Con un’azienda distrutta, centinaia di famiglie in difficoltà e il rischio di perdere altri milioni di euro, la Giunta regionale attuale non muove un dito. Il governatore Paolo di Laura Frattura e l’assessore alle Politiche dello Sviluppo economico Carlo Veneziale attendono con il cappello in mano che da Roma arrivino in Molise i soldi dell’Area di crisi, ma non proferiscono verbo sul dramma Ittierre. Per porre fine a questo imbarazzante immobilismo il MoVimento 5 Stelle Molise ha presentato un’interpellanza in Consiglio regionale. Frattura deve dirci quali iniziative ha pensato per tutelare la Regione Molise alla luce della fideiussione di 12 milioni di euro e l’annesso contenzioso in atto. Al momento di firmare l’anticipo milionario, tra l’altro, il governo regionale sembra non aver mai riportato il relativo accantonamento in Bilancio. È giunto il momento di chiedere quei soldi indietro dato che i Commissari hanno soltanto aggravato la situazione. Per il MoVimento 5 Stelle Molise, quindi, la Regione ora deve farsi sentire con il Ministero dello Sviluppo economico alla luce del fallimento gestionale degli uomini scelti proprio dal dicastero. Dopo quasi 10 anni Frattura cosa vuol fare? Vuole andare a battere i pugni a Roma per ridare almeno un po’ di dignità alla nostra regione? Ne ha la capacità e la forza politica? Il tempo dell’attendismo non porta nulla, la prova è sotto gli occhi di tutti”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Ultimi articoli

Stellantis, Di Lucente a Monaco di Baviera: “Termoli bomba sociale pronta ad esplodere”

10 Settembre 2025

Ascensore bloccato e fuoriuscita di fumo, momenti di paura per un adulto e due minori

10 Settembre 2025

Grim-Molise Acque, raggiunto l’accordo: firmato piano per saldare debito. “Nessun aumento agli utenti”

10 Settembre 2025

Da Stellantis ai lavoratori della mensa, De Socio (Cgil): “Il tempo degli annunci è finito”

10 Settembre 2025

Stellantis Termoli, Misiani (Pd): “Serve chiarezza sul futuro del sito. A rischio l’intero territorio molisano”

10 Settembre 2025

Lavori sul cantiere senza sicurezza, la condanna dell’Ance Molise

10 Settembre 2025

Trasporto scolastico, contributo una tantum per famiglie di alunni con disabilità

9 Settembre 2025

Turismo sostenibile, conclusa l’attività estiva di Confcommercio e Aeop Molise

9 Settembre 2025

Assunzione dirigenti, la determina dalla “doppia” pubblicazione. Pd chiede lumi

9 Settembre 2025

Non si ferma all’alt dei Carabinieri e finisce la corsa contro le auto in sosta, arrestato 19nne

9 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:16 pm, 09/10/2025
temperature icon 23°C
pioggia leggera
82 %
1010 mb
23 Km/h
Vento: 55 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:36 am
Tramonto: 7:20 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}