Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 29 Agosto 2025 - 02:13:18 PM
News
  • Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
  • Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
  • In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
  • Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
  • Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
  • Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
  • Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”
  • Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Obesità infantile, approvata la legge. Istituita settimana dell’alimentazione Moli-sana

Obesità infantile, approvata la legge. Istituita settimana dell’alimentazione Moli-sana

0
Di MoliseTabloid il 29 Luglio 2017 Amministrativa
img

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la legge regionale di iniziativa della Consigliere Lattanzio e del Presidente Frattura avente ad oggetto “Interventi in materia di obesità infantile e giovanile”. Dopo l’illustrazione all’Aula della PDL da parte del Relatore, Consigliere Parpiglia, si è svolto il dibattito cui hanno preso parte, per esprimere apprezzamento e condivisione al provvedimento, i Consiglieri Lattanzio, Fusco Perrella, Manzo, Iorio e il Presidente Frattura. “La legge – ha spiegato Parpiglia – affronta un’emergenza che vede tutti impegnati in prima linea. Parlare oggi di bambini e giovani obesi o in sovrappeso comporta uno sforzo importante nel verificare con accuratezza tutte le variabili di un problema che investe tutti i paesi industrializzati del mondo e non solo”. Con la nuova legge la Regione Molise, come si evince dall’articolato, intende promuovere:
• l’ideazione e la realizzazione di scuole all’aperto, di colonie marine e montane, diurne o permanenti e l’attività all’esterno delle aule scolastiche per un contatto materiale con la natura;
• la sperimentazione di colture a scopo didattico al fine di produrre gli effetti del godimento della comunanza diretta con prodotti della terra;
• un sistema di monitoraggio permanete per la raccolta e la pubblicazione di dati relativi all’epidemiologia, ai risultati relativi agli interventi posti in essere e ai progetti realizzati nel territorio regionale;
• campagne informative e sensibilizzazione per i danni causati alla salute da diete ad elevata densità energetica con presenza marginale di frutta e di verdura;
• programmi di educazione nutrizionale e al gusto rivolto ai minori di età, ai genitori, agli insegnati e ai soggetti che a varo titolo e modo si occupano della cura dell’infanzia e dell’adolescenza;
• iniziative finalizzate a migliorare il livello qualitativo dell’alimentazione nelle mense scolastiche, nei distributori automatici e nei servizi di ristorazione delle strutture sanitarie e di accoglienza destinate ai bambini e ai ragazzi;
• misure di contrasto alla povertà e marginalità sociale per garantire uguale accesso a sane scelte alimentari.
A tal fine è prevista l’istituzione della “Commissione regionale per l’obesità infantile e giovanile”, il “Registro regionale dell’obesità infantile e giovanile” e l’ “Osservatorio regionale sull’obesità infantile”.
È poi fissata per il mese di ottobre di ogni anno la “settimana dell’alimentazione Moli-sana” con l’obiettivo di svolgere attività d’informazione, di sensibilizzazione e di promozione di sane e corrette abitudini alimentari nei bambini e negli adolescenti. Evento che dovrà coinvolgere direttamente le famiglie e le associazioni di volontariato attive sul territorio. In sede di prima applicazione è prevista, per il triennio 2017-2019, una dotazione finanziaria complessiva 90 mila euro (30 mila euro l’anno). A tal proposito il Consiglio ha votato un Ordine del giorno, a firma dei Consiglieri Fusco Perrella, Ciocca, Di Nunzio, Iorio, Cotugno, Manzo, Frattura, Federico, Ioffredi, Lattanzio, Parpiglia e Micone, che impegna la Giunta regionale “ad adoperarsi per il reperimento di maggiori risorse da destinare all’attuazione delle finalità della legge appena votata”. L’Assemblea ha anche approvato a maggioranza (hanno votato contro i Consiglieri Niro, Manzo e Federico, si sono astenuti Totaro, Fusco Perrella, Iorio e Cavaliere), il “Rendiconto del Consiglio Regionale relativo all’anno finanziario 2016”. Ha svolto la relazione di presentazione all’Aula il Presidente della I Commissione Di Nunzio. L’Assise, dopo aver respinto una pregiudiziale tecnica del Consigliere Niro a seguito di alcune delucidazioni e precisazioni fornite in merito dal Presidente Frattura, ha poi approvato a maggioranza (hanno votato contro i Consiglieri Cavaliere, Iorio, Fusco Perrella, Manzo e Federico; si è astenuto Totaro) la “Variazione al Bilancio regionale di Previsione per l’Esercizio finanziario 2017 e Bilancio pluriennale 2017-2019”. Ha svolto la relazione illustrativa il Consigliere Di Nunzio. Il Consiglio ha quindi approvato all’unanimità una mozione presentata dai Consiglieri Federico e Manzo avente a oggetto l’ “isola ecologica sita nel comune di Caste San Vincenzo”. Il provvedimento impegna il Presidente della Regione a “verificare, insieme alle competenti strutture, le fasi autorizzative e la possibilità di prolungare i tempi della rendicontazione dei fondi assegnati; il tutto avviando un tavolo tecnico di confronto con il Comune capofila del progetto, Castel San Vincenzo, e gli altri enti locali coinvolti, al fine di scongiurare la costruzione dell’isola ecologica nel punto già individuato, indicandone un altro o promuovendo una gestione associata del servizio al fine di addivenire alla realizzazione di un unico sito per il conseguimento degli obiettivi progettuali”. L’Assemblea, a conclusione dei lavori, ha approvato, sempre all’unanimità, la proposta di legge di iniziativa della Giunta che opera delle modifiche tecniche e integrazioni alla legge regionale del 29 dicembre 2016 n. 23 recante disposizioni regionali in materia di promozione sportiva. Ha reso la relazione illustrativa la Consigliera Lattanzio.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Rete ictus, anche il Comune di Campobasso prepara il ricorso al Tar contro il Decreto 100

28 Agosto 2025

Buoni pasto, via alle iscrizioni online per usufruire della mensa scolastica

27 Agosto 2025

Campobasso: inaugurato impianto sportivo polifunzionale di Fontanavecchia. “Riscatto e aggregazione”. FOTO

27 Agosto 2025

Ultimi articoli

Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila

29 Agosto 2025

Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”

29 Agosto 2025

In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne

29 Agosto 2025

Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”

29 Agosto 2025

Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro

29 Agosto 2025

Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti

29 Agosto 2025

Inaugurata casa accoglienza a Rotello, intitolata ad Anna e Arnaldo Pangia | Niro: “Conquista per il Molise”

29 Agosto 2025

Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test

29 Agosto 2025

Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli

29 Agosto 2025

Paura all’alba, lampione cade a terra sul Corso di Campobasso

29 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:13 pm, 08/29/2025
temperature icon 25°C
cielo coperto
57 %
1010 mb
27 Km/h
Vento: 38 Km/h
Nuvole: 100%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:24 am
Tramonto: 7:40 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}