“La Regione Molise ha fatto un altro scherzetto agli agricoltori e agli allevatori già alle prese in questo periodo con la crisi economica e con la siccità”. A denunciarlo i consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Antonio Federico e Patrizia Manzo. “Il Consiglio regionale ha deciso di tagliare 50 mila euro al fondo (ritenuto già insufficiente) che serve al risarcimento dei danni provocati a colture e capi bestiame dagli animali protetti, un fenomeno in aumento già solo se consideriamo gli attacchi dei lupi ai capi bestiame. Questi soldi saranno utilizzati per pubblicare il calendario venatorio e per stampare i tesserini dei cacciatori. In Aula il MoVimento 5 Stelle Molise ha chiesto chiarimenti al consigliere delegato alla Caccia, Cristiano Di Pietro, che tuttavia non ha voluto rispondere ai nostri rilievi. Anche per questo abbiamo detto NO a uno spostamento di fondi stucchevole: l’attività venatoria è certamente importante, ma non ci sembra giusto togliere soldi agli agricoltori e agli allevatori che subiscono danni alle proprie principali fonti di reddito”.
lunedì 1 Settembre 2025 - 08:23:33 PM
News
- Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante
- Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus
- Serie C. Mondonico saluta il Campobasso, risoluzione consensuale del contratto
- Parte il progetto europeo Climol, Molise protagonista nella lotta al cambiamento climatico
- Isernia si accende con la Notte Rosa: musica, divertimento e gusto nel cuore della città
- Casearia, bilancio positivo di Coldiretti: decine di visitatori di ogni età agli incontri
- Campobasso chiede la riapertura della Biblioteca Albino, il 13 settembre presidio cittadino con un libro in mano
- Asrem, il mammografo mobile si sposta a Termoli: screening fino al 5 settembre davanti al vecchio ospedale