Ci saranno anche tre alfieri dell’H2O Sport ai campionati italiani che si svolgeranno dal 1 al 7 agosto al Foro Italico di Roma. La società del presidente Massimo Tucci schiererà Giuseppe Petriella impegnato nei 50, 100 e 200 stile nella categoria juniores, Micol Montefalcone (in foto) che scenderà in vasca nei 100 delfino e Desireé Giorgi che sarà impegnata nei 200 misti, entrambe nella categoria ragazze. Il primo a scendere in vasca sarà Giuseppe Petriella che esordirà nella giornata inaugurale dei tricolori con i 50 stile e poi gareggerà nei 100 e 200 il 2 e il 3 agosto mentre le ragazze saranno di scena il 5 agosto (Montefalcone) e il 7 agosto (Giorgi). I tre portacolori dell’H2O Sport hanno lavorato molto bene sotto lo sguardo attento del tecnico Giorgio Petrella che come di consueto ha curato la preparazione alla gara nei minimi dettagli. Queste le sue impressioni alla vigilia dell’appuntamento tricolore nella Capitale. “Affronteremo una manifestazione di grandissimo livello – spiega il tecnico dell’H2O Sport, – esserci per noi è una grande soddisfazione ma scenderemo in vasca con l’intento di fare comunque qualcosa di positivo. Petriella è reduce da un periodo particolare dal quale però si è ripreso bene ed è motivatissimo. E’ riuscito a piazzare i tempi limite per gli italiani nelle sue tre gare e questo ci fa felici. Gareggerà con atleti più grandi di un anno ma darà certamente il massimo su ogni distanza provando a migliorarsi. Per quanto riguarda le ragazze Montefalcone e Giorgi – prosegue Petrella – hanno dimostrato di avere carattere e ottime qualità. Si allenano con me da un anno e il fatto che sono riuscite a staccare i tempi limite per gli italiani mi rende orgoglioso e felice perché in poco tempo hanno già raggiunto un traguardo importante”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 12:37:46 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema



