Nell’ambito dell’operazione “Estate sicura” predisposta già da qualche settimana dai Carabinieri tra Isernia ed altri comuni della provincia, controlli straordinari sono stati attuati anche nelle ultime ore ad opera dei militari delle Stazioni e dei Nuclei Operativi e Radiomobile delle Compagnie Carabinieri di Isernia, Venafro ed Agnone, in collaborazione con personale del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Isernia e delle unità cinofile dell’Arma. L’obiettivo principale rimane quello di prevenire e contrastare tutti quei reati che creano maggiore allarme per la sicurezza dei cittadini e dei vacanzieri, quali i furti, le truffe, lo spaccio di stupefacenti e altri reati predatori. Numerosi i posti di blocco istituiti nei punti nevralgici della provincia, nel corso dei quali sono stati eseguiti accertamenti su centocinquanta veicoli in transito, identificate centottanta persone tra conducenti e passeggeri, e nei casi sospetti si è proceduto ad effettuare perquisizioni per la ricerca di armi, droga e refurtiva. Accertamenti hanno riguardato anche alcuni locali notturni al fine di accertare eventuali violazioni in materia amministrativa e igienico-sanitaria. Dieci invece sono state le violazioni riscontrate alle norme del Codice della Strada e otto gli alcoltest eseguiti per accertare una eventuale guida in stato di ebrezza. Venti i pregiudicati che attualmente scontano misure cautelari o di prevenzione, nei cui confronti sono stati effettuati controlli sul regolare rispetto delle prescrizioni imposte dalle competenti Autorità Giudiziaria e di Pubblica Sicurezza. Ad Isernia, tre persone, un 20enne, un 22enne ed un 25enne, tutte del luogo, sono state sorprese nel centro cittadino, in possesso di varie dosi di hashish e marijuana. Tutta la droga rinvenuta è finita sotto sequestro mentre i tre giovani dovranno rispondere di detenzione illegale di stupefacenti. Infine, a Scapoli, i Carabinieri hanno ritrovato un’autovettura Lancia Y rubata alcuni mesi fa ad Isernia. Il veicolo dopo gli accertamenti tecnici finalizzati al rinvenimento di eventuali impronte digitali per risalire alla identificazione dell’autore del furto, è stato restituito al legittimo proprietario.
giovedì 18 Settembre 2025 - 05:03:44 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”