Partiranno a settembre i lavori di risanamento e miglioramento delle criticità delle strade provinciali n. 37 “le Guardate”, n. 110 “Petacciato-Guglionesi” e n. 113 “F.V. Sinarca”. La decisione a seguito di un incontro su PAR FSC Molise 2007/2013 – II Atto Integrativo all’Accordo di Programma Quadro “Viabilità” che si è tenuto ieri in via Roma. L’importo del finanziamento ammonta a 2.500.000 di euro. “Un importante e concreto passo avanti per la viabilità di competenza della Provincia di Campobasso – commenta il presidente Antonio Battista – che, nonostante le grosse difficoltà economiche, sta mettendo in campo una serie di interventi mirati, e spalmati sul territorio, per agevolare gli spostamenti e soprattutto per garantire maggiore sicurezza agli automobilisti. In qualità di presidente di Palazzo Magno voglio ringraziare, per il risultato raggiunto, l’ingegnere della Provincia Pasquale Stoppiello, il consigliere delegato Peppe D’Elia, il sindaco di Guglionesi Bartolomeo Antonacci, il sindaco di Montecilfone Franco Pallotta, l’architetto Francesco Manfredi Selvaggi del Servizio Pianificazione Gestione Territorio e Paesaggistica del Dipartimento Governo del Territorio della Regione Molise. Della Regione ringrazio anche la dottoressa Nicolina Del Bianco, del Servizio Tutela e Valorizzazione e l’ingegnere Fedele Cuculo dell’Autorità di bacino del Dipartimento Governo del Territorio. Ringrazio inoltre la dottoressa Teresa Cinquantaquattro della Soprintendenza Beni Architettonici Paesaggistici Molise. Enti questi che hanno dato parere positivo all’intervento in oggetto permettendo così alla Provincia di Campobasso di procedere alla cantierizzazione delle opere prevista per la seconda metà di settembre”.
venerdì 28 Novembre 2025 - 04:01:28 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”



