Quella di un vero e proprio lager per animali la scena agghiacciante che si è presentata ai Carabinieri in una zona periferica di Isernia. Rinchiusi in baracche costruite con lamiere di zinco, che alle temperature di questi giorni, si sono trasformate in autentici forni crematori, c’erano tredici cani di diversa razza, denutriti e con evidenti ferite su varie parti del corpo. Gravissime le condizioni igienico-sanitarie in cui versavano. I Carabinieri sono intervenuti quanto hanno sentito provenire dal luogo i disperati latrati dei cani. Il proprietario del terreno, che aveva allestito il canile clandestino recintato da filo spinato, è stato denunciato alla competente Autorità Giudiziaria per il reato di omessa custodia, malgoverno e maltrattamento di animali, e ora rischia l’arresto per le gravi sofferenze inferte ai poveri animali. Sul posto i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale hanno chiesto l’intervento di personale medico veterinario dell’ASREM per prestare le prime cure, mentre tutta l’area interessata è stata sottoposta a sequestro giudiziario. Ulteriori indagini sono in corso per accertare l’esatta provenienza dei cani rinvenuti e posti in salvo grazie al provvidenziale intervento degli uomini della “benemerita”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:28:28 AM
News
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma