Il Consigliere regionale e Capogruppo del “Molise di Tutti”, Cristiano Di Pietro, esprime soddisfazione per il completamento del restauro della Torre di Montebello ringraziando al contempo tutti coloro che si sono impegnati nel recupero di una delle opere simbolo di Montenero Di Bisaccia rendendola nuovamente fruibile a cittadini e turisti. «È per me una gioia aver appreso che le chiavi della Torre di Montebello sono state riconsegnate ufficialmente al Comune di Montenero di Bisaccia. Sono state tante le difficoltà incontrate per salvare la splendida fortificazione, detta anche torre di Vialante, che offre una vista panoramica e invidiabile sul mare. Come dimenticare la battaglia – ricorda Di Pietro, all’epoca consigliere provinciale e comunale – per ottenere i fondi necessari al recupero e al restauro del bastione. Un finanziamento stanziato nel lontano 2007 dal Ministero dei Beni culturali grazie all’interessamento dell’allora Ministro alle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. Pertanto, è davvero per me una grande soddisfazione la notizia della restituzione della Torre al Comune e l’aver contribuito, da amministratore, a far sì che non cadesse nel dimenticatoio, ma diventasse oggetto di interesse per il Ministero che ne ha giustamente compreso la valenza storica e architettonica tanto da erogare i fondi necessari al suo recupero».
venerdì 7 Novembre 2025 - 04:16:54 AM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



