Ambiente come valore da proteggere, agricoltura come mestiere da riscoprire, partecipazione dal basso per sconfiggere lo spopolamento, tradizione come leva per un nuovo sviluppo sono i principi che guidano il Comune di Castel del Giudice, rendendolo esempio ed emblema della rinascita delle aree interne d’Italia. Su queste basi, Daniela Zaccardi ha realizzato Agenda17 – Guida al turismo sostenibile per il territorio di Castel del Giudice, una guida turistica alternativa, rivolta agli amanti della natura e a quanti sono alla ricerca di angoli d’Italia in cui l’ambiente è concepito come un valore. Sarà presentata il 10 agosto 2017 alle 17.30 negli spazi di Borgo Tufi, l’albergo diffuso nato dal recupero di stalle e case abbandonate, alla presenza dell’autrice, del sindaco Lino Gentile che ha curato la prefazione e dell’assessore alle politiche dello sviluppo economico della Regione Molise Carlo Veneziale. Daniela Zaccardi si è laureata circa un anno fa con un progetto di tesi in Design, comunicazione visiva e multimediale. Di qui l’idea della guida sostenibile dedicata al suo paese d’origine. «Castel del Giudice negli ultimi anni ha ottenuto molti riconoscimenti, divenendo un modello per i piccoli comuni all’insegna dello sviluppo ecosostenibile – spiega Daniela Zaccardi, – per questo la guida nasce per il paese altomolisano, come progetto pilota da applicare ad altri contesti simili d’Italia». Agenda 17, realizzata su carta riciclata, con un’impostazione grafica accattivante e ricca di immagini, è strutturata in quattro schede principali che raccontano le peculiarità di Castel del Giudice: natura, arte e spiritualità, agricoltura biologica e prodotti tipici, accoglienza. Il titolo Agenda 17 prende spunto, invece, dall’Agenda 21, uno dei documenti fondamentali sul turismo sostenibile derivato dalla Conferenza ONU di Rio de Janeiro del 1992 su ambiente e sviluppo. Un modo per sottolineare quali sono le azioni e le caratteristiche su cui puntare nel 2017. La guida sarà disponibile a Castel del Giudice, presso il Comune e le associazioni locali.
giovedì 20 Novembre 2025 - 05:39:20 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



