La Regione Molise ha provveduto a liquidare la prima tranche da 1 milione di euro ai Comuni molisani per le spese sostenute durante l’emergenza neve del 2012. La Regione Molise ha garantito una parte delle spese sostenute dagli stessi e non riconosciute dal Governo. Le spettanze liquidate sono state ricalcolate, come concordato con gli amministratori, utilizzando le percentuali mediate sui seguenti parametri oggettivi:
· Superficie del comune;
· Popolazione residente in base al censimento ISTAT del 2011;
· Quota del centro abitato del comune;
· Km di strade di competenza comunale certificati nel Piano neve 2011/2012;
· Gradi giorno in base al D.P.R. 412/93 aggiornato al 31 ottobre 2009.
Un impegno importante, una soluzione concreta ad una questione che si protrae da ormai 5 anni e che ha creato serie difficoltà agli enti interessati, destinatari in molti casi di decreti ingiuntivi da parte delle ditte esecutrici degli interventi di sgombro neve. Nelle prossime settimane, con le stesse modalità di dialogo e confronto utilizzate per i Comuni, si lavorerà ad una soluzione condivisa con i presidenti delle Province di Campobasso e di Isernia. A seguito della nevicata straordinaria del febbraio 2012 il Dipartimento di Protezione Civile aveva riconosciuto, autorizzate e rendicontabili, spese per poco meno di 2 milioni di euro a fronte dei circa 12 milioni di euro autorizzati dall’allora presidente Iorio, con il decreto n. 22, e richiesti dai Comuni e dalle amministrazioni provinciali.
mercoledì 19 Novembre 2025 - 05:49:51 AM
News
- Sanità del futuro, nuovo sistema di chirurgia robotica ‘da Vinci Xi’ al Cardarelli
- Sport invernali, Prato Gentile riconosciuto Centro Federale FISI per skiroll e sci di fondo
- Orientamento formativo e professionale, inaugurato OrientaMolì. FOTO
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Responsible, i sindacati scrivono a Roberti: “La Regione rispetti gli impegni, i lavoratori non possono più attendere”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni



