L’assessore comunale alle politiche sociali, Pietro Paolo Di Perna, informa che sul sito web dell’Ambito Territoriale è disponibile l’avviso pubblico della Regione Molise per la «Selezione di progetti personalizzati per il ‘Dopo di Noi’ e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente delle persone con disabilità senza il necessario supporto familiare». La finalità generale del bando è quella di incentivare e promuovere la realizzazione di progetti di vita per l’autonomia e la maggiore qualità della vita delle persone con disabilità senza supporto familiare, in quanto mancanti di entrambi i genitori o perché gli stessi non sono in grado di fornire l’adeguato sostegno genitoriale, nonché in vista del venir meno del sostegno familiare, attraverso la progressiva presa in carico della persona interessata già durante l’esistenza in vita dei genitori. Possono avanzare istanza di finanziamento le persone con disabilità, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, in possesso di specifici requisiti elencati nel bando. In relazione a tutti gli interventi previsti in ogni singolo progetto, il costo complessivo dello stesso non potrà superare l’importo di 40mila euro per la durata di un anno. I modelli di domanda sono disponibili online sul sito web dell’Ambito Territoriale di Isernia, il cui personale resta a disposizione per ogni utile chiarimento.
giovedì 18 Settembre 2025 - 10:20:27 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”