La Cadillac appartenuta a Sua Altezza Imperiale Focas di Bisanzio, il Principe Antonio De Curtis, meglio conosciuto come Totò, dopo essere stata per tre anni in esposizione nella Sala museale, ai piedi della splendida chiesa di di San Giorgio Martire, di Petrella Tifernina, è stata trasferita fuori regione. L’auto, rivestita all’esterno da moquette idrorepellente, un pezzo raro della tradizione motoristica, usata anche nel film “Uccellacci e Uccellini” diretto da Pier Paolo Pasolini nel 1966, è di proprietà del dottor Carlo Di Lallo, noto collezionista di Petrella Tifernina. Un ringraziamento al dottor Carlo di Lallo e famiglia da parte del sindaco Alessandro Amoroso e della sua amministrazione comunale per aver concesso, gratuitamente, l’esposizione a lungo termine di una tra le più importanti autovetture storiche della sua collezione inestimabile.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:49:45 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”