A seguito della stipula del Protocollo d’Intesa per ‘Scuole Sicure’ tra il Comune di Campobasso, l’ANCE e l’Ordine degli Architetti della Provincia di Campobasso, l’Ordine dei Geologi del Molise auspica che ci sia un’inversione di rotta da parte del Comune di Campobasso sul tema ‘sicurezza’. “La ben nota vicenda di due Scuole Materne, site in Via Sant’Antonio dei Lazzari e in Via Berlinguer/Via Crispi, progettate senza la necessaria consulenza di geologo incaricato dal Comune, ha portato alla ribalta, anche nazionale, il tema della sicurezza delle scuole del Capoluogo”, ha sottolineato il presidente dell’Ordine regionale Giancarlo De Lisio. “La scelta del sito più idoneo ad ospitare un edificio scolastico, determinazione della ‘qualità geologica’ del sottosuolo per il corretto dimensionamento delle fondazioni/struttura, sono solo alcuni fondamentali aspetti, prettamente trattati dal geologo, che sono propedeutici ad una corretta progettazione di edifici, ancor di più di quelli pubblici; ci auguriamo pertanto che questa volta, visti i precedenti, verranno prese in dovuta considerazione tali criticità geologiche. L’auspicio è quello che si progetti per davvero una ‘scuola sicura’ in un’area altamente sismica, quale quella campobassana, e che la scuola sia concepita come un luogo sicuro dove far stare i nostri figli. Su tutte le imbarcazioni del mondo è scritto a caratteri cubitali ‘SAFETY FIRST’, la sicurezza prima di tutto, è questo il principio che dovrebbe guidare la progettazione di nuove scuole e pazienza se per fare una scuola sicura si deve rinunciare al ‘vestito bello’, a qualche finitura o se non sarà altamente interattiva. L’Ordine dei Geologi, nel più sincero e profondo spirito collaborativo con le istituzioni regionali a tutti i livelli, manifesta la propria disponibilità ad un eventuale coinvolgimento”.
venerdì 14 Novembre 2025 - 03:02:57 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



