Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 2 Settembre 2025 - 01:42:02 PM
News
  • Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco
  • Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo
  • Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare
  • Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro
  • Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile
  • Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon
  • Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato
  • Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Campitello Matese»Festival della Montagna, una camminata a… km 0

Festival della Montagna, una camminata a… km 0

0
Di MoliseTabloid il 13 Agosto 2017 Campitello Matese, Cultura
img

Aperto il Festival della Montagna di Campitello Matese e la prima giornata, nonostante le temperature non estive e il forte vento che avevano fatto presagire una scarsa affluenza, è stata un’incredibile riscoperta del luogo di una volta. Centinaia di persone, armate di zaino in spalla, hanno letteralmente invaso il pianoro per l’evento di apertura del Festival e partecipare così alle vie del latte. Partiti, come da programma, dalla Piazza di Campitello, si è giunti dopo una camminata di circa 2 km in località Capodacqua dove, grazie all’instancabile lavoro dell’amministrazione, della Proloco e della famiglia Masucci, dopo aver incontrato centinaia di mucche e tori di ogni razza, si è partecipati alla lezione di nutrizione a cura del dott. Marco Tagliaferri e alla dimostrazione/degustazione di prodotti caseari a km 0. Mamme, padri, bambini, amanti della montagna, semplici curiosi, hanno potuto ammirare un territorio di bellezza impari ed apprezzare quanto di bello ha fornito la giornata. Anche i bambini si sono divertiti a impastare e realizzare le scamorze che poi hanno degustato, ci sono state lezioni di alimentazione, relazione sul paesaggio a cura di esperti e di pastori, esperienza sul campo e tantissima partecipazione attiva da suscitare un vero e proprio plauso da tutti. Un coinvolgimento che vedrà la festa svolgersi in più giorni, sino al 16, per poi terminare il 26 con il grande raduno, ormai appuntamento fisso, di aeromodellismo. L’amministrazione Leggieri da subito, con la collaborazione dei Borghi d’Eccellenza e della Salute, ha inteso intraprendere la strada di una rinascita e di un attento bisogno di innovazione nella tradizione. Il programma, ricco e variegato, vede impegnati musicisti, attori, professionisti e tantissime associazioni. Oggi 13 agosto protagonista l’Unimol con il prof. Nicola Prozzo per una passeggiata naturalistica, una sezione di olistica a cura di Manuela Forte, degustazione serale di cavatelli ed orapi e con della musica garganica. Il 14 agosto si terrà la giornata dello sport con spettacolo di teatro satirico serale a cura di Marco Caldoro. Il 15 agosto la giornata vedrà impegnati artisti di strada e comici quali Borsalino e Monsieur David, Lenny show per concludere, prima dell’evento del 25 e 26 agosto inerente il volo e gli aeromodelli, e poi una giornata, il 16 agosto, dedicata alla cultura e alla musica classica con il concerto nel bosco di pietra a cura di Federico Valerio. Il tutto possibile grazie alla sinergia tra le associazioni del luogo, quindi, oltre alla Proloco, Cai, Aege, Borghi della Salute, Pro Campitello Matese, associazione dei residenti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

“Ragazza di creta”, il romanzo d’esordio di Serena Verdone

30 Agosto 2025

Ultimi articoli

Momenti di ansia su Monte Vairano: cercatore di funghi perde l’orientamento, rintracciato dai Vigili del Fuoco

2 Settembre 2025

Campobasso: Armini si aggiunge al muro difensivo, a centrocampo arriva Gargiulo

2 Settembre 2025

Premio letterario “Michele Buldrini”, ultimi giorni per partecipare

2 Settembre 2025

Sonika Art Festival, il 5 settembre di scena il sound crossmediale ed eclettico di A Smog Museo e Archivio Futuro

2 Settembre 2025

Incendio in Alto Molise, Carabinieri individuano responsabile

2 Settembre 2025

Promozione della pratica sportiva sul territorio, firmato accordo tra Comune e Decathlon

2 Settembre 2025

Parco del Matese, “senza intesa di istituzioni e territorio non si può fare”: Romano presenta ricorso al Capo dello Stato

2 Settembre 2025

Si erano salutati dopo la maturità, dopo 50 anni per la prima volta di nuovo tutti insieme

2 Settembre 2025

Borgo diVino in tour, nel fine settimana a Oratino torna la rassegna enogastronomica itinerante

1 Settembre 2025

Sati, prorogato fino al 31 dicembre il servizio di trasporto a chiamata TuoBus

1 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:42 pm, 09/02/2025
temperature icon 23°C
cielo coperto
64 %
1012 mb
28 Km/h
Vento: 52 Km/h
Nuvole: 99%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:28 am
Tramonto: 7:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}