La Polizia di Stato ha sventato una estorsione ai danni di un noto imprenditore di bevande della provincia di Campobasso, denunciando all’Autorità Giudiziaria due persone, C.A. (classe 1965) e I.M. (classe 1972), entrambe residenti a Latina. Diversi mesi fa all’imprenditore sono pervenute – telefonicamente – richieste estorsive di 55.000 euro che l’uomo avrebbe dovuto corrispondere, sotto minaccia di un male ingiusto per sé e per la propria famiglia, a I.M., ad un certo “Edoardo” non meglio identificato e a loro “amici”. Ai contatti telefonici sono seguiti due incontri con i presunti estorsori, i cui dialoghi sono stati registrati dalla vittima. Avviata l’indagine, la Polizia di Stato ha scoperto che dietro alla richiesta estorsiva avanzata da I.M. si celava C.A., ex socio dell’imprenditore molisano con il quale i rapporti si erano da tempo incrinati a causa di affari economici comuni andati male. Si presumeva, pertanto, che fosse lui il mandante della richiesta estorsiva. Gli investigatori hanno documentato un incontro avvenuto a Bojano tra gli estorsori e la vittima. Nella circostanza l’ex socio si è presentato e ha ritirato una somma di 5mila euro quale acconto sui 55mila euro pretesi. Bloccato immediatamente dopo dalla Polizia, l’uomo è stato trovato in possesso dei soldi in precedenza “segnati” dagli inquirenti, venendo denunciato a piede libero alla Procura della Repubblica di Campobasso unitamente al complice. Ad indagini preliminari concluse ai due è stato notificato un avviso di garanzia. Ora hanno venti giorni di tempo per presentare le loro giustificazioni, a seguito delle quali il P.M. valuterà se rinviarli a giudizio.
mercoledì 29 Ottobre 2025 - 12:01:14 AM
News
- Fondi di Coesione, Iorio a Roma chiede anticipazioni di cassa. Ministro Foti: “Disponibile a soluzione”
- Giovani in fuga, Molise 2030 e Unimol insieme per fermare la perdita di talenti: fari su innovazione e IA
- Isernia, realizzati 70 nuovi loculi e 40 ossari di emergenza nel cimitero comunale
- Turismo, Termoli registra un +5% negli arrivi a settembre. In aumento anche le presenze
- Terremoto, il San Timoteo si dota di torri sismo-resistenti. Consegnati i primi lavori
- Crack e cocaina in città: arrestate due coppie di coniugi | Anche i figli usati come corrieri. VIDEO
- Finanza: scoperte 4 lavoratrici in “nero” in un locale, conto “salato” per il gestore
- Bivio per il Cardarelli al buio, FdI chiede ripristino illuminazione e potenziamento impianti



