L’estate muove gli ultimi passi, almeno secondo la percezione dei molisani visto che in realtà manca ancora un mese al ‘passaggio di consegne’ con l’autunno. Eppure dopo la settima di Ferragosto due cose tendenzialmente cambiano da queste parti, con tutte le riserve del caso: la fine in massa delle ferie e l’abbassamento delle temperature. Anche le sagre e gli eventi organizzati dalle Pro Loco locali, che negli ultimi anni hanno subito un notevole taglio ai fondi con conseguente ridimensionamenti dei cartelloni estivi, gli ultimi giorni di agosto sono meno frequenti, seppure sono in programma appuntamenti persino a settembre. Si torna ad una sorta di routine, spezzata durante l’estate dalle gite al mare o in montagna, che siano durante il weekend o le ferie, dalle vacanze, dalle passeggiate nei borghi, dai percorsi enogastronomici, dalle serate passate ad assistere ad uno spettacolo teatrale all’aperto, stimolati dalle temperature gradevoli anche quando cala il sole. Il caldo africano ha abbandonato anche questo pezzettino d’Italia, lasciando i molisani a godersi temperature ancora appetibili, almeno durante il giorno. Questa settimana gli esperti meteo prevedono bel tempo sul Molise, oggi il cielo resterà coperto da qualche nuvola di ‘troppo’. Le temperature manterranno una media sui 25 gradi, scendendo sotto i 20 durante le ore notturne. Nonostante i programmi estivi continuino, amministrazioni comunali e comitati festa possono già fare un primo bilancio, capire cosa ha funzionato e dove migliorare. Di certo, i molisani sono di buon appetito e dove il cibo è stato un ottimo compagno si è partiti già con qualche punto in avanti.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 06:04:00 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



