La Polizia Municipale nel corso dell’attività di controllo del territorio ha sequestrato diversi coltelli e ha arrestato, nella notte del 21 agosto, un cittadino di nazionalità rumena, A.V. di 28 anni. Durante l’attività di pattugliamento dell’area urbana centrale, nell’ambito dei controlli straordinari rientranti nel “progetto sicurezza 2017”, gli agenti della Polizia Municipale sono intervenuti nell’affollata area pedonale di Corso Nazionale sequestrando numerosi coltelli posti in vendita su area pubblica senza licenza in violazione delle norme di pubblica sicurezza. Infatti i coltelli sequestrati, affilati e dotati di punta, conseguentemente idonei a un pronto utilizzo a scopo di offesa da parte di chiunque, per questo appartenenti alla categoria delle “armi improprie”, avevano lame fino a 20 centimetri di lunghezza. I responsabili della vendita sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce, abbandonando in terra quanto oggetto di sequestro. Nella serata del 21 agosto, durante il consueto servizio serale di pattugliamento appiedato del centro cittadino, una pattuglia di agenti della Polizia Municipale ha individuato un giovane il cui comportamento è sembrato sospetto. Dall’attenta osservazione del soggetto e dalla successiva identificazione dello stesso tramite le impronte digitali si è scoperto avere numerosissimi precedenti penali, socialmente pericoloso, ricercato dal mese di marzo 2017 in quanto destinatario di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento. Il cittadino, di nazionalità rumena, A.V. di 28 anni, è stato tratto in arresto e condotto alla casa circondariale di Larino in esecuzione dell’ordine di carcerazione.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 06:52:38 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



