Si stringe il cerchio intorno ai presunti autori degli incendi boschivi che negli ultimi giorni hanno interessato parte del territorio della provincia di Isernia, in particolare sul versante venafrano. I Carabinieri della Compagnia di Venafro e quelli del Nucleo Investigativo provinciale, hanno già da qualche giorno avviato una articolata attività di indagine parallelamente ai carabinieri forestali, che potrebbe portare a breve importanti sviluppi sulla identificazione dei piromani. Gli incendi delle ultime settimane sono stati senz’altro favoriti dalle temperature elevate e la scarsità o quasi assenza da diversi mesi di precipitazioni atmosferiche. Dalle indagini dei Carabinieri è emerso, che quasi sempre gli incendi sono provocati dall’uomo, volontariamente o involontariamente, mentre quelli di origine naturale, ad esempio causati dai fulmini, sono molto rari. Nel frattempo è stata ulteriormente intensificata l’attività di prevenzione con particolare attenzione alle aree di maggior pregio naturalistico.
venerdì 29 Agosto 2025 - 12:50:11 PM
News
- Colpo al 10eLotto a Campobasso: gioca 2 euro, ne vince 50mila
- Campobasso, al Molinari arriva la Torres. Zauri: “Vogliamo fare una grande partita”
- In viaggio con 40 grammi di hashish, attrezzi atti allo scasso e carta d’identità alterata: denunciata 40enne
- Stellantis, Vescovo Palumbo: “Siamo in una crisi antropologica. Azienda metta al centro i lavoratori”
- Il Responsible annulla incontro con i sindacati e chiude la mensa, 17 persone restano senza lavoro
- Controesodo, vacanze terminate: nel fine settimane altri 12,5 milioni di spostamenti
- Magnolia, scrimmage in famiglia apre calendario dei test
- Precipita da un ponteggio, grave operaio 60enne: ricoverato in prognosi riservata al Cardarelli