La Polizia di Stato di Isernia continua incessante con la sua presenza sul territorio a mantenere ordine e sicurezza nel capoluogo isernino. Nella giornata di oggi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere – Ufficio esecuzione Penali, personale della Squadra Mobile ha eseguito un ordine di carcerazione per un cumulo di pena di 6 anni 11 mesi e 22 giorni di reclusione e 30.000 euro di multa a carico di un uomo di anni 54, nato a Kassel (Germania) ma residente a Venafro. Il predetto, già condannato, all’esito di attività d’indagine svolte dalla Polizia di Stato, nel 2006 dal Tribunale Ordinario di Isernia per i reati di appropriazione indebita e reati di falso, è stato successivamente condannato dalla Corte d’Appello di Napoli nel 2012 alla pena di un anno e 10 mesi di reclusione e 10mila euro di multa e dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel 2015 alla pena di 6 anni di reclusione e 26mila euro di multa, in entrambi i casi per reati in materia di sostanza stupefacenti previsti e puniti dall’art. 73 del DPR 309/90. Divenute irrevocabili le sentenze, in relazione alla presofferta carcerazione, è stata rideterminata la pena da espiare. La Squadra Mobile, attivate le ricerche, ha individuato il soggetto a Venafro e dopo le formalità di rito lo ha associato presso la Casa Circondariale di Isernia.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:53:01 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



