La Polizia di Stato di Isernia continua incessante con la sua presenza sul territorio a mantenere ordine e sicurezza nel capoluogo isernino. Nella giornata di oggi, su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere – Ufficio esecuzione Penali, personale della Squadra Mobile ha eseguito un ordine di carcerazione per un cumulo di pena di 6 anni 11 mesi e 22 giorni di reclusione e 30.000 euro di multa a carico di un uomo di anni 54, nato a Kassel (Germania) ma residente a Venafro. Il predetto, già condannato, all’esito di attività d’indagine svolte dalla Polizia di Stato, nel 2006 dal Tribunale Ordinario di Isernia per i reati di appropriazione indebita e reati di falso, è stato successivamente condannato dalla Corte d’Appello di Napoli nel 2012 alla pena di un anno e 10 mesi di reclusione e 10mila euro di multa e dal Tribunale di Santa Maria Capua Vetere nel 2015 alla pena di 6 anni di reclusione e 26mila euro di multa, in entrambi i casi per reati in materia di sostanza stupefacenti previsti e puniti dall’art. 73 del DPR 309/90. Divenute irrevocabili le sentenze, in relazione alla presofferta carcerazione, è stata rideterminata la pena da espiare. La Squadra Mobile, attivate le ricerche, ha individuato il soggetto a Venafro e dopo le formalità di rito lo ha associato presso la Casa Circondariale di Isernia.
giovedì 27 Novembre 2025 - 06:02:59 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



