Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 1 Agosto 2025 - 09:58:08 PM
News
  • Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”
  • Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto
  • Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano
  • Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate
  • Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione
  • Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera
  • Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi
  • Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Matese»Area Matesina»Baranello»Addio a Claudio Niro, ‘colonna’ della biblioteca comunale di Baranello

Addio a Claudio Niro, ‘colonna’ della biblioteca comunale di Baranello

0
Di MoliseTabloid il 31 Agosto 2017 Baranello, Notizie veloci
img

Si è spento all’età di 90 anni nella serata di ieri 30 agosto Claudio Niro, direttore della biblioteca comunale di Baranello. Considerato da molti un’istituzione della regione, Niro era anche un giornalista, collaborando in passato per quotidiani come ‘Il Giornale d’Italia’ e ‘Il Tempo’, e uno scrittore, noto per testi come “Baranello, ieri e oggi”, “Baranello, un paese una storia” e “Baranello, storia, cultura e tradizioni”. Nel 2016 l’ultima sua opera: “Invito alla conoscenza dei Sanniti. Appunti e annotazioni per un percorso di studio”. Nel 1991 è stato insignito dal Presidente della Repubblica dell’onoreficenza di “Cavaliere al merito della Repubblica”. Appassionato di testi storici e scambi culturali, nella sua comunità ha ricoperto altri ruoli di riferimento, dal segretario della scuola a presidente del gruppo folk, facendo persino da ‘cicerone’ all’estero. Questo pomeriggio si sono celebrati i funerali. Fra i diversi messaggi di cordoglio e affetto, anche quello del consigliere regionale Nico Ioffredi, in una nota congiunta con Francesca Carnevale e Antonella Presutti. ““L’importante è che la morte ci trovi vivi”. Ci sarebbero altri aggettivi che ci piacerebbe aggiungere alla frase di Marcello Marchesi. Curiosi, prima di tutto. Positivi, propositivi. Concreti anche, e ancora appassionati, determinati e perché no, sorridenti, nonostante tutto e nonostante tutti. Claudio Niro si è fatto trovare così dalla signora morte, insegnando a noi tutti – con l’esempio – che i novant’anni suonati non sono un motivo per arrendersi, e non lo è nemmeno una malattia inesorabile. Grazie Claudio, l’impegno di chi è rimasto sarà rivolto alla tua biblioteca a Baranello. Così, ne siamo certi, continuerai a sorriderci“. Queste invece le parole del presidente della Regione Paolo Frattura. “Con la scomparsa di Claudio Niro il Molise intero perde un pezzo della sua storia. La sua determinazione ed il suo amore per il sapere resteranno vivi nei corridoi della biblioteca comunale di Baranello, il suo regno, all’interno della quale Claudio ha lavorato senza sosta regalando alla sua comunità e alla Regione Molise il Borgo della lettura. Storico, giornalista, scrittore e ricercatore, di lui ricorderemo sempre l’impegno e la passione per la cultura e per il Molise. Un monito per tutti noi. Alla famiglia Niro le più sentite condoglianze“.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Da Mammarella all’omaggio a Pino Daniele, da Bonetti a Bianciardi: il 4 e il 5 agosto il Joe’s Blues Festival

29 Luglio 2025

Rotello, solenne novena di San Donato e fiaccolata storica

29 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Prestazioni salvavita non pagate, Responsible batte i pugni: “La Regione ci deve oltre 4 mln”. Roberti: “Iter giudiziario non è concluso”

1 Agosto 2025

Incidente in via Mazzini, motociclista ferito dopo scontro con auto

1 Agosto 2025

Max Gazzè e il suo progetto “Musicae Loci” di scena il 26 agosto a Bojano

1 Agosto 2025

Il Festival del teatro popolare entra nel vivo, pienone alle prime due serate

1 Agosto 2025

Tombino rotto al terminal, pericolo per gli utenti: la segnalazione

1 Agosto 2025

Donna con grave lesione alla tibia soccorsa in mare dalla Guardia Costiera

1 Agosto 2025

Serie C. Il Campobasso cede in prestito Spalluto e Riccardo Forte: giocheranno nel Renate e nel Carpi

1 Agosto 2025

Nuova rottura della condotta idrica in via Petrella, acqua sospesa e disagi al traffico

1 Agosto 2025

Il soul di Chiara Civello incanta l’atmosfera ad Altilia: serata di poesia, musica e sogno. FOTO

1 Agosto 2025

Come l’IA Personalizza il Gioco per gli Utenti Italiani

31 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:58 pm, 08/01/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
66 %
1014 mb
6 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 2%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:55 am
Tramonto: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}