Sabato 2 settembre, a partire dalle ore 15.30, presso l’impianto sportivo del Bocciodromo Comunale, in via Insorti d’Ungheria a Campobasso, si svolgerà la prima edizione della manifestazione di bocce integrata denominata ‘Le bocce per tutti… oltre i limiti’. Alla kermesse prenderanno parte atleti normodotati e atleti paralimpici, che formeranno coppie miste. La gara non competitiva è stata promossa ed organizzata dal Comitato regionale FIB Molise e dal CIP Molise, in collaborazione con il Comune di Campobasso, assessorato allo Sport. “Nel 2024 la specialità della Raf diventerà disciplina paralimpica”, ha commentato il Presidente della FIB Molise, Angelo Spina. “Proprio in questa ottica il presidente nazionale della FIB, Marco Giunio De Sanctis, ha diramato delle direttive precise per incentivare il movimento paralimpico delle bocce in tutte le regioni italiane affinché il più alto numero di disabili possa avvicinarsi a questo sport. A tal proposito è stato creato un apposito progetto denominato CAB, Centro Avviamento Bocce, con il quale la FIB vuole stimolare il tesseramento di persone disabili in ogni singola società sportiva del nostro Paese. A livello locale come FIB Molise, con l’inizio del nuovo anno agonistico, abbiamo deciso di implementare l’attività paralimpica proprio per iniziare a creare le basi per la creazione di una squadra e di diversi atleti che possano competere a livello agonistico ai massimi livelli nazionali con il desiderio, magari, di poter formare uno o più atleti che possano prendere parte alle Paralimpiadi. In quest’ottica va vista l’organizzazione della gara promozionale di sabato al Comunale. Ci auguriamo che il nostro invito ad avvicinarsi alle bocce venga accolto dal maggior numero di ragazzi e ragazze”
martedì 9 Settembre 2025 - 03:08:00 PM
News
- Carenza personale al Veneziale, Castrataro: “Adotteremo agevolazioni per i medici e le loro famiglie che verranno a Isernia”
- Presidente Camera Lorenzo Fontana in visita al Neuromed. Cesa: “L’Istituto è orgoglio italiano”
- Acqua alla Puglia, M5S: “Progetto gonfiato. Subito un tavolo tecnico”
- Giardini chiude con successo Sonika Art Festival: musica come ponte tra culture e generazioni
- Termoli Musica, parte la sessione autunnale della XXI stagione concertistica. Il programma
- Termoli, mensa scolastica: il 15 settembre al via negli asili nido, il 29 a Infanzia e Primaria
- Chiusura serale sovrappasso, Di Claudio: “Scelta penalizzante. Servono illuminazione, videosorveglianza e manutenzione”
- I medici venezuelani chiedono un futuro in Molise, incontro con i vertici del Consiglio regionale